
Cronaca
Sabato 19 Settembre 2015
Expo, nuovo boom di visitatori - Foto
Attesa di 7 ore per vedere il Giappone
Nuova giornata record per quanto riguarda l’affluenza a Expo. Fin dall’alba lunghe code di visitatori si sono formate agli ingressi dell’ Esposizione, e proprio per questo è stata anticipata l’apertura dei varchi per consentire il deflusso.
Oggi, tra l’altro, il sito espositivo ha ospitato la festa della birra nel padiglione e il national day della Palestina. Sabato scorso era stato segnato il record di ingressi, con quasi 245 mila persone che avevano varcato i tornelli dell’Esposizione. «Chissà se battiamo un nuovo record», ha detto il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, nel primo pomeriggio. E a fine giornata è stato raggiunto, se non superato, il record di visitatori.
Attesa record in particolare per il padiglione del Giappone: scritto sul cartellone davanti a uno degli edifici più amati dell’Esposizione universale i tempi di ingresso sono aumentati fino a 7 ore. Come nel caso del Giappone, così per tanti altri padiglioni code di ore. Anche per questo da oggi a Expo verranno diffusi messaggi audio per orientare i visitatori verso i padiglioni meno affollati.
«Quello delle code ai padiglioni è uno dei problemi a cui per ora non riusciamo a trovare una soluzione diversa» ha commentato Sala. «Ci sono tanti padiglioni diversi e tanti altri spazi - ha aggiunto -, quindi cercherei di portare l’attenzione su questi. C’è tanto altro oltre al Giappone, che comunque ha un padiglione magnifico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riccardo Baldassarri
9 anni, 6 mesi
All'expo di Siviglia '92 ci furono 42 milioni di visitatori. Parte di quelle strutture sono state riutilizzate, parte abbandonate in completo degrado, come temo succederà anche a Milano visti altri italici precedenti. Cosa rimarrà di questo ennesimo consumo di suolo dopo la sbornia collettiva, abilmente strombazzata dai media e dopo il "clamoroso" successo che non poteva essere altrimenti? Quelli che dovevano guadagnare hanno già incassato (chi costruisce, con la loro pletora di politici a tirargli la volata) in quanto al rilancio economico che expo dovrebbe innescare, be ...abbocchiamo sempre all'amo.
eufemio antoccia
9 anni, 6 mesi
Il tema di questa EXPO non doveva essere il cibo ma le code, ho il biglietto ma penso proprio di restarne alla larga.
Pierferdinando Castelli
9 anni, 6 mesi
Ma è proprio vero che la gente se non si ammassa come delle pecore non è contenta La follia non ha limiti
giuseppe bertuletti
9 anni, 6 mesi
7 ore di attesa???ma la gente l'e' prope fo' de co!!!!!!!!
Linke Airoldi
9 anni, 6 mesi
Ho fatto due ore di coda a maggio per visitare il pad. giapponese e uscii convinta di aver buttato del tempo. Sono tornata più volte e ho sempre visitato, con commozione, quello di Israele, per me il migliore di quelli finora visti. È tornerò il 31 ottobre. Andateci! Dimenticavo, un mare di complimenti all'ottimo Sala; come sempre un grande esempio di tenacia e professionalità.
Paolo Pinotto
9 anni, 6 mesi
Io sono andato mercoledì e pioveva ma nonostante tutto c'era lo stesso una marea di persone penso 130 mila media dei giorni lavorativi. Dispiace che l'esposizione sia enorme e non si riesca visitare tutta, io alle lunghe ore di attesa ho preferito camminare lungo il Decumano e il Cardo, tempo sufficiente per vedere tutti i padiglione da fuori e visitare quelli "liberi". Bisogna essere proprio pazzi fare anche solo 2-3 ore di attesa... Penso comunque che questi record siano dovuti anche alla vendita di biglietti sottocosto.. Consiglio a tutti di visitare i padiglioni meno affollati e non per questo vuol dire che son brutti, tra questi: INGHILTERRA (nido api), USA, RUSSIA, BRASILE (verso le 9 di sera ci sono 5 minuti di attesa!), BAHRAIN, SANTA SEDE, TURKMENISTAN, IRAN, SPAGNA, UNGHERIA, KOREA Lasciate perdere!! ...ITALIA, GERMANIA, GIAPPONE, ISRAELE, EMIRATI perchè sono sovraffollati!
Luca Pedrali
9 anni, 6 mesi
Personeni, urlo perchè non me sente!! Concordo con Trabucchi e ricordiamoci il messaggio mangiare bene e sano, non sprecare e soxx mangiare tutti ! ( soxx a casa loro!!...una frecciatina leghista non poteva mancare!) Per i parcheggi si può prenotare on line il parcheggio 4 vicino della Fiera milano e arrivarci in auto (uscita Pero -Fiera Milano Parcheggio 4) o venire presto senza prenotare..e a 500 metri siete all'ingresso Triulza scendendo alla metrò direzione Triulza oppure Florenza 800 metri sempre a piedi scendendo in Metrò. E se siete stanchi ci sono aree relax da tutte le parti e anche in mezzo al verde tipo a nord del decumano e zona Cascina e tra le aree pranzo ...tanto non conviene tornare a casa prima delle 22. Dimenticavo che mi han detto se mangia bene anche all'Argentina .
daniele colombo
9 anni, 6 mesi
Auguri da un visitatore di EXPO 61 a Torino, seduto comodamente, in una giornata splendida, a far colazione in riva al lago d'Iseo.
REGAZZONI PERSICO
9 anni, 6 mesi
Ok Pedrali, mo' Sala se lo segna. E che c'è da urlare?
Luca Pedrali
9 anni, 6 mesi
DITE A SALA QUESTE DUE OSSERVAZIONI:1° APRIRE IN TUTTI GLI ACCESSI ALLE NOVE ! 2* I PADIGLIONI PERò ALLE NOVE DEVONO ESSERE APERTI E DEVONO CHIUDERE TUTTI ALMENO ALLE 21.30 ALTRIMENTI NON SI ARRIVA AL SUPER RECORD DI 20 MILIONI!!!
Luca Pedrali
9 anni, 6 mesi
Adesso cosa diranno i giullare di corte ? I gufi ? i Crozza ? andateci all'expo ne vale la pena anche perchè non capiterà più così bello vicino a casa!I padiglioni migliori a parte Italia, Kazakistan, Francia,Israele,Germania ma anche Ungheria,Iran, Usa, Corea ..ma ricordatevi gli stand dell'alimentazione sana ...etc e per mangiare bene spendendo poco il self service Tracce, Beretta, etc
maurilia lanfranchi
9 anni, 6 mesi
Per quanto mi riguarda non rifarei più la coda di 3 ore e 30 per vedere il padiglione del Giappone. Le aspettative erano ben oltre!