Expo, biglietti in vendita online
Prezzi compresi fra i 10 e i 39 €

Sono in vendita i biglietti per l’Expo di Milano che aprirà i battenti il 1° maggio 2015. Si possono comperare sul sito dell’Expo, attraverso l’applicazione preinstallata su tutti gli apparecchi Samsung e che si può scaricare gratis da Apple e Google Store.

Sono in vendita da ieri i biglietti per l’esposizione universale di Milano che aprirà i battenti il primo maggio dell’anno prossimo.

Si possono acquistare sul sito dell’Expo, attraverso l’applicazione creata insieme ad Accenture - che sarà preinstallata su tutti gli apparecchi Samsung e si può scaricare gratis da Apple e Google Store e che che garantisce informazioni sull’esposizione e su Milano, proponendo anche voucher ed offerte - online da rivenditori autorizzati, alle filiali e nei bancomat di Intesa San Paolo, oltre che all’Expo Gate di Piazza Castello a Milano, alla Triennale e, a breve, anche attraverso la rete commerciale di Telecom.

I biglietti sono estremamente variegati per formati e costi: ci sono i biglietti cartacei in filigrana, quelli che ciascuno si può stampare a casa, o quelli in formato digitare da tenere su tablet o smartphone. E per i prezzi offerte che variano dai 10 ai 39 euro, con una media di 22 euro.

Ci sono tariffe più economiche per chi fissa il giorno esatto della visita, più care (come succede con le compagnie aeree) se i biglietti sono aperti. Sono previsti sconti per famiglie, studenti, anziani, disabili. In realtà tutti i biglietti acquistati prima che Expo apra hanno uno sconto del 20% sul prezzo finale. Quindi il biglietto più caro (per un adulto con data aperta) invece che 39 euro fino al 30 aprile 2015 costerà 32. Due adulti con due bambini in un giorno fisso pagheranno 67 euro, i bambini al di sotto dei 4 anni entreranno gratis.

Alcune tipologie di biglietti sono ancora da fissare: quelli per le scolaresche e i notturni, di chi entra dopo le 18.30, quindi non approfittando dell’intero orario di apertura che andrà dalle 10 alle 23. Ma l’obiettivo, ha spiegato il commissario unico, Giuseppe Sala, è di tenere i prezzi «più bassi possibile»

Resta ancora da decidere come sarà l’ingresso il giorno dell’inaugurazione. Per ora i biglietti non sono in vendita. Forse, dopo la cerimonia istituzionale al mattino, ci sarà un ingresso libero il pomeriggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA