
Cronaca / Valle Brembana
Sabato 07 Marzo 2015
Enel: niente allacciamento dopo 18 mesi
Costretta a usare la corrente del padre
Per poter vivere ha dovuto allacciare l’impianto al contatore del padre. L’odissea per avere la corrente in casa dura da 18 mesi.
Protagonista suo malgrado una 26enne, residente a Camerata Cornello: non sa ormai più a che santo votarsi. Le ha veramente provate tutte. Ma ora Enel si scusa e assicura che a breve si procederà.
Nell’agosto 2013 la giovane aveva fatto la richiesta a Enel di allacciamento all’energia elettrica della sua nuova abitazione. Nel settembre si è sposata e quindi è entrata nella sua nuova casa. Ma da allora, sono è trascorso un anno e mezzo, il contratto con Enel e l’allacciamento non sono ancora andati a buon fine.

E questo dopo decine e decine di telefonate al centralino di Enel, controlli, verifiche di documenti e visite personali all’Enel di Bergamo. Niente, la pratica è ferma a Potenza, sollecitata e risollecitata inutilmente affinché un tecnico esca e compia l’allacciamento. Il motivo? Per ora un mistero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Clezio Magni
10 anni, 2 mesi
Ma i vari uffici Enel dislocati in provincia che ci stanno a fare?
FRANCESCO DUINA
10 anni, 2 mesi
Non mi sbilancio, bisogna sentire anche l'altra campana. Molto spesso le cose non stanno come si raccontano o come si vuol farle credere.
Olindo tessaro
10 anni, 2 mesi
Nel carrozzone ENEL ho l'impressione che si areni un pò tutto, mi spiego: qualche anno fà sono stato ospite in Puglia in un trullo il/a proprietario/a un giorno mi fece presente che grazie alla sua furbizia non pagava la corrente effettivamente il contatore era fermo e la corrente c'era. Ergo anche per l'enel il mondo è solo dei furbi?
Lorenzo Cavagna
10 anni, 2 mesi
In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita... Calma prima o poi arriveranno, Potenza non è dietro l'angolo........
Eugenio Roncelli
10 anni, 2 mesi
Le procedure esistono: sul sito Dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) c'è una sezione apposita per queste "denunce". Gli Enti (Enel nel caso) sono molto rapidi a rispondere correttamente, perché altrimenti l'AEEG commina multe fastidiose (e pubblica anche l'efficienza di tutti i distributori). Purtroppo non si fà molta informazione circa i nostri diritti: anche perché molte "associazioni" ne approfittano affinché il Cittadino si rivolga a loro e non direttamente alle varie "Authority". Aggiungo: Enel dovrà pagare una penale per il ritardato allacciamento, direttamente al Richiedente.
Gianmario Locatelli
10 anni, 2 mesi
ma..... il guaio è proprio quello!!!!!!!!!!!!!!!!! sarà mai possibile che un allacciamento che deve essere fatto in provincia di BERGAMO (come tante altre provincie del nord) debba dipendere da POTENZA?????????????????? ma....................... poveri noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giovanni Malgaroli
10 anni, 2 mesi
Il fatto che la pratica fosse a potenza spiega il motivo.........
Claudio Ceribelli
10 anni, 2 mesi
Ha fatto bene a scrivere a l'eco di Bergamo. Credo che una associazione dei consumatori possa aiutarla meglio. Auguri di una rapida e felice soluzione del caso.