
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 10 Ottobre 2015
Emergenza sfratti: +23%
Ma ci sono 500 case vuote
Bergamo, i sindacati oggi scendono in piazza. Circa 500 alloggi di edilizia popolare, tra pronti da abitare e in via di ristrutturazione, aspettano di essere assegnati a fronte di una vera e propria emergenza abitativa causata dalla crisi.
La denuncia arriva dai sindacati che sabato 10 ottobre, a partire dalle 16, nella piazza antistante la sede centrale del Credito Bergamasco, organizzano la quarta edizione della «Giornata nazionale Sfratti zero».
«Bisogna innanzitutto bloccare i provvedimenti di sfratto emessi – hanno dichiarato Roberto Bertola di Sicet Cisl, Angela Calvi di Sunia Cgil, Fabio Cochis di Unione Inquilini e Paolo Teani di Asia Usb – e quindi mettere in atto una politica abitativa diversa da quella praticata fino ad ora».
Al termine della manifestazione i responsabili dei sindacati inquilini di Bergamo chiederanno un incontro urgente con il prefetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA