Droga, a Bergamo tre nuovi consumatori al giorno

I dati del 2005 sulle persone segnalate alla Prefettura. Cocaina: in aumento l’uso tra i giovani

La droga dilaga nella Bergamasca. Basta guardare i dati della Prefettura, riferiti ai primi dieci mesi del 2005: sono stati 1.201 i segnalati come assuntori (o perché trovati in possesso di stupefacenti o perché si dichiarano consumatori); di questi 961 erano alla prima segnalazione. Ovvero, catalogati come «nuovi consumatori». E tra i segnalati 83 sono i minorenni. Ebbene, confrontando queste cifre con quelle del 2004 quando i «nuovi consumatori» (in 12 mesi) sono stati 1.025 e nel 2003 1.193, si può dire che ogni anno almeno mille persone si avvicinano alla droga.

Alle porte della dipendenze da eroina, cocaina, ecstasy. In media, nella Bergamasca ci sono 3 nuovi consumatori al giorno. E l’allarme sale per i più giovani, mentre la droga dilaga in tutte le fasce sociali. In particolare è la cocaina a far registrare un boom in città e provincia, e nel corso dell’inchiesta che comincia con questa prima puntata, si scoprirà che è diventata facilmente accessibile, con costi più bassi, e che viene consumata anche prima di andare a lavorare, prima di entrare in ufficio.

Cambia anche la faccia dello spacciatore: spesso è il vicino di casa, l’amico, il compagno di studi che può vendere la «polvere bianca» e che su questo traffico spesso costruisce un business. Aumentano anche i sequestri di cocaina, altro segno del dilagare di questa sostanza: secondo i dati dei carabinieri nel 2005 i sequestri di cocaina, rispetto all’anno precedente, sono saliti del 621,22%. E intanto la Prefettura pensa a figure di «riferimento», dotate di carisma che possano parlare ai ragazzi: sono i più giovani le fasce maggiormente a rischio.

(15/12/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA