Dopo Facebook, ancora Messenger
Attenzione ai messaggi con virus

Ancora un pericolo in rete: questa volta il bersaglio torna ad essere il servizio di messaggistica.

Dopo il video sui profili Facebook, torna la minaccia su Messenger, il servizio di messaggistica che Mark Zuckerberg vuole mettere al centro delle attività del suo colosso. Una minaccia in verità non nuova, perché già l’anno passato erano circolati messaggi che in realtà contenevano una minaccia informatica, poi l’attenzione degli hacker si era concentrata sulla bacheca vera e propria del social più famoso al mondo, per tornare ora su Messenger.

Il trucco è quello noto: in un messaggio di un vostro contatto (reale) viene inserito un link che contiene il malware: quest’ultimo, poi, riesce addirittura a compromettere il funzionamento dello smartphone o degli altri dispositivi usati. «Sei tu in questo video? Vergognati...» è una delle formule più usate. Cliccando sul link però cominciano i problemi. Il consiglio è quello di sempre: stare attenti a ciò che si clicca e pensare prima di cliccare. Inoltre, è meglio cancellare la conversazione in cui si teme ci possa essere il virus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA