Domenica in biblioteca, in Bergamasca aperte 104 strutture in città e nei paesi

Domenica nella Bergamasca resteranno aperte per l’intera giornata 104 biblioteche pubbliche tra città e provincia in occasione della quarta edizione di «Domenica in biblioteca». In tutta la Lombardia le biblioteche aperte saranno quasi 400. L’evento, promosso dall’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, permetterà alle strutture bibliotecarie di far conoscere i propri servizi e realizzare una serie di iniziative di promozione alla lettura rivolte a persone di ogni età.Molti gli eventi organizzati per l’occasione: presentazioni di libri, incontri con autori, visite guidate, letture animate, spettacoli teatrali e animazioni per bambini, mostre, merende in biblioteca, esibizioni musicali e molto altro. Nei 1.546 comuni lombardi, di cui oltre 900 sotto i 3.000 abitanti, ci sono oltre 2.000 biblioteche (1.298 pubbliche più 800 private), che possiedono oltre 22 milioni tra volumi e documenti di ogni tipo (audio, video, multimediali), prestano

ogni anno 11 milioni di opere e ne acquistano un milione di nuove. Sono impiegate stabilmente 2.650 persone (oltre a 1.500 tra volontari e obiettori di coscienza).

L’elenco completo delle sedi aperte, con il dettaglio delle iniziative, è disponibile sui siti www.lombardiacultura.it e www.biblioteche.regione.lombardia.it.

(16/03/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA