David Grossman al DonizettiEsauriti i posti disponibili
(Foto di
N/A)
In meno di due giorni, i posti disponibili al Teatro Donizetti per l’incontro con David Grossman sono andati esauriti.Il celebre scrittore israeliano, invitato dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con il Comune di Bergamo, sarà nella nostra città martedì 27 gennaio alle ore 20.30 al Teatro Donizetti in occasione del Giorno della Memoria 2009. A Grossman, autore tra gli altri, di libri come «Qualcuno con cui correre», «Ci sono bambini a zig zag», «Che tu sia per me il coltello» e del recentissimo «A un cerbiatto assomiglia il mio amore», è affidato il compito di riaffermare l’importanza della memoria e l’attualità della conoscenza della Shoah, a più di sessant’anni di distanza da quel crimine orrendo che oggi ci appare così lontano.Considerata l’eccezionale rilevanza dell’evento, che assume toni ancor più significativi alla luce dei tragici avvenimenti mediorientali, e il prevedibile afflusso di molte persone, Provincia e Comune hanno deciso di organizzare la prenotazione dei posti. Che infatti in poche ore si sono esauriti. Per entrare a teatro, inoltre, sarà assolutamente indispensabile esibire il voucher ritirato alla biglietteria del Teatro dopo aver effettuato la prenotazione.Il 27 gennaio, la data simbolica in cui le truppe sovietiche abbatterono i cancelli di Auschwitz (27 gennaio 1945), è stato infatti istituito «Giorno della memoria» dal Parlamento Italiano (legge 20 luglio 2000, n. 211) «al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».(12/01/2009)