
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 02 Gennaio 2014
«Dai papà, puliamo il parco»
La lezione del piccolo Giorgio
Da Bergamo a Brindisi per ripulire un parco dai rifiuti. Protagonista Giorgio, un bambino di 7 anni residente in città, in Puglia per le vacanze di Natale. A raccontare la storia è il giornale locale «Senza colonne News».
Da Bergamo a Brindisi per ripulire un parco dai rifiuti. Protagonista Giorgio, un bambino di 7 anni residente in città, in Puglia per le vacanze di Natale. A raccontare la storia è il giornale locale «Senza colonne News».
Il piccolo, che frequenta la prima elementare dell’Istituto Savio di Boccaleone, ha messo a frutto gli insegnamenti scolastici.«Papà - ha detto al genitore - facciamo quello che ho fatto a scuola: mettiamoci i guanti e raccogliamo i rifiuti». E così è stato. Il papà di Giorgio, Sergio Mingolla, non ha potuto far altro che accettare il consiglio del bambino e i due, armati di guanti e buste di plastica, sabato mattina hanno ripulito il parchetto della cittadina pugliese.
Giorgio, a soli 7 anni, ha dato così un esempio di civiltà, quella che manca a tanti adulti che non si preoccupano di tenere puliti i luoghi pubblici e le bellezze di una città, riempiendo di immondizia parchi giochi per i bambini, giardini di quartiere e vie cittadine (scrive il quotidiano locale).
La famiglia Mingolla, originaria di Brindisi, si è trasferita a Bergamo ormai da 13 anni, ma come ogni anno, durante le festività natalizie torna in Puglia per trascorrere le vacanze. In queste occasioni papà Sergio fa sempre lo stesso giro con il figlio Giorgio e passa davanti al giardino ai piedi del monumento al Marinaio d’Italia.
«Siamo a Brindisi per le consuete feste di Natale, - racconta il papà di Giorgio – e facendo un giro al quartiere Casale, tappa fissa per Giorgio, il più grande dei miei due figli, abbiamo fatto una passeggiata per i giardini che circondano il monumento. Lo spettacolo nel quale ci siamo imbattuti l’altro giorno è stato abbastanza deprimente, rifiuti dappertutto, tanto che Giorgio mi ha proposto di mettere in pratica un progetto che ha realizzato nella sua scuola intitolato “Puliamo il mondo”».
«Inizialmente – continua il papà – ero molto riluttante all’idea di mettermi a raccogliere i rifiuti in uno spazio pubblico e ho cercato di scoraggiarlo, sbagliando, perché i bambini sono straordinari nella loro semplicità. Lui infatti mi ha chiesto cosa sarebbe potuto succedere se avessimo ripulito quello spazio verde: sarebbe scattato un allarme? Ci avrebbero forse arrestato? In quel momento ho capito che mettersi contro la purezza di un bambino è da stupidi».
Così padre e figlio si sono armati di guanti e hanno raccolto i rifiuti da terra, impiegando pochi minuti a riempire i due sacchetti che avevano con loro. «Abbiamo raccolto di tutto: lattine, bottiglie di plastica, tanti pacchetti di sigarette, ma la cosa più sconvolgente sono state le bottiglie di spumante. Mi chiedo: ma è possibile che i ragazzi decidano di festeggiare sbronzandosi e gettando i rifiuti in giro? Uno sforzo lo possiamo fare tutti per tenere più pulita questa città, non tanto andando a raccogliere i rifiuti per strada, quanto cercando di non sporcarla» conclude il papà di Giorgio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
alessandro.lopez66
11 anni, 4 mesi
Sergio ma perchè esageri, hai fatto scrivere un gossip inventandoti tutto...condivido il grande valore del rispetto delel'ambiente che viene insegnato anche alle elementari a Brindisi...ma guardati un po intorno , vedi anche il parco Di giulio, il cillarese, parchi che sono dei gioielli... ma come si fa a scrivere un articolo del genere? MA dite tutta la realtà non gossip di questo livello che vorrebbero evidenziare l'inciviltà della genete del posto quando si sa che i giorvani in periodo ferstivi si agglomerano al monumento al marinaio e fanno caso...fatti un giro anche al parco Di Giulio o il Cillarese parchi che tutti ci invidiano per la pulizia ed il rispetto, magari l'articolo tuo figlio stesso lo fai cancellare...subito dopo vai anche a Boccaleone...
barcegio
11 anni, 4 mesi
Giorgio, sei GRANDE!!!!!!!!!
sculati
11 anni, 4 mesi
Grande Giorgio! all'alba dei 40 anni prendo spunto dalla tua iniziativa per mettere in pratica ciò che ho frequentemente pensato ma ammetti di non aver mai fatto. E grazie anche al padre che ha voluto condividere questa storia che nella sua semplicità è rappresentativa delle fondamenta su cui si basa la Società Civile.
atelierbg
11 anni, 4 mesi
.....Il fatto che qualcuno sia pagato per pulire il parco non vuol dire che si possa serenamente lasciare immondizia sparsa per il parco! non lo ho scritto io ....lo hai scritto tu... svegliati !
garamount
11 anni, 4 mesi
Il fatto che qualcuno sia pagato per pulire il parco non vuol dire che si possa serenamente lasciare immondizia sparsa per il parco! Per non parlare di quelli che vanno in un bosco per abbandonare i sacchi della spazzatura.. Da prendere e punire.
atelierbg
11 anni, 4 mesi
che bello l innocenza dei bimbi....peccato che il papa ... 1 - certo saprà che c è qualcuno che prende soldi x pulire regolarmente il parco ...e non lo fà .. 2 - e magari se pulisci un parco a bergamo ti prendi 100 euro di contravvenzione , perchè ...hai messo un pezzo di carta con un pezzo di plastica ,,, mannaggia!