![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2018/1/19/photos/cache/continuano-i-lavori-della-pista-sul-gardaverranno-ciclisti-da-tutto-il-mon_6c7bfab0-fce5-11e7-be91-f40cae1e68ab_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca
Venerdì 19 Gennaio 2018
Continuano i lavori della pista sul Garda
«Verranno ciclisti da tutto il mondo»
In attesa che venga ufficializzato il progetto dell’anello ciclabile intorno al lago d’Iseo, sul Garda avanzano i lavori di quella che gli addetti ai lavori hanno già chiamato la «la pista ciclabile più bella del mondo».
Sul lago d’Iseo è ancora tutto sulla carta, ma l’idea c’è ed è ottima: nei prossimi mesi Comuni e Regione dovranno definire le tappe per la realizzazione dell’anello ciclabile intorno al lago. Nel frattempo su un altro lago lombardo, il Garda, si procede a gonfie vele. I lavori iniziati a Limone del Garda, con una pista spettacolare a strapiombo sull’acqua, continuano a tappe forzate. Il percorso corre per poco meno di 2 km tra la zona di Capo Reamol, a nord dell’abitato di Limone, e il confine con il Trentino. È un’opera da 7,6 milioni di euro finanziata dal Comune di Limone tramite fondi Odi per lo sviluppo dei Comuni di confine. Questo segmento andrà a congiungersi a quello di 4 km che corre dalla zona sud del paese a Capo Reamol, inaugurato nel maggio 2013. Il sindaco di Limone, Franceschino Risatti, gongola: «Verranno da tutto il mondo per percorrerla – spiega al Giornale di Brescia - Salvo imprevisti potremoinaugurare la pista entro il prossimo 10 maggio».
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2018/1/19/photos/cache/continuano-i-lavori-della-pista-sul-gardaverranno-ciclisti-da-tutto-il-mon_53c5e634-fce5-11e7-be91-f40cae1e68ab_700_455_v3_large_libera.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA