
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 14 Marzo 2014
Comandante indagato ma in servizio
Il sindaco: «Per ora non licenziabile»
Nel novembre 2013 il comandante della polizia locale di Stezzano, Kenrick Kavanagh, fu iscritto sul registro degli indagati nell’indagine sul caso Loredana Zenca,finita in carcere con l’accusa di peculato. È ancora un dipendente del Comune, stipendiato dunque con soldi pubblici.
Era il 20 novembre 2013 quando il comandante della polizia locale di Stezzano, Kenrick Kavanagh, fu iscritto sul registro degli indagati nell’indagine sul caso Loredana Zenca, la responsabile degli uffici amministrativi del Comune di Stezzano finita in carcere con l’accusa di peculato dopo essere stata «pizzicata» mentre acquistava beni privati con soldi del Comune.
Di fatto, pochi giorni prima che la notizia fosse ufficializzata, fu lo stesso comandante a costituirsi confessando al sindaco Elena Poma prima, e in Procura poi, che era complice della funzionaria.
Ebbene, a quattro mesi dalla confessione, il comandante Kavanagh, da dieci anni in carica presso il comando di Stezzano, è ancora un dipendente del Comune, stipendiato dunque con soldi pubblici, e riveste ancora il ruolo di comandante della polizia locale, sebbene da qualche tempo non sia più in servizio perché risulta in malattia.
Sembra paradossale ma il Comune di Stezzano dal canto suo non può farci nulla: «La legge ci impedisce di licenziare regolarmente il sig. Kavanagh – spiega il sindaco Elena Poma – perché al momento risulta “solamente” indagato e non ci sono dunque gli estremi per prendere provvedimenti duri e definitivi».
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 14 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ferry56
11 anni, 2 mesi
@tibaut65 - scusami né!!! Se fosse stato un signore, non faceva quello che ha fatto, o sbaglio ??? :))
tibaut65
11 anni, 2 mesi
Sono d'accordo con tutti , se ha le palle ed è un signore dovrebbe dimettersi! Per favore non tagliate il mio commento come avete fatto stamane!!
bignoca
11 anni, 2 mesi
Bravissimo commento 13 e 14.
bignoca
11 anni, 2 mesi
Che schifo!
utente_92958
11 anni, 2 mesi
No, no, il Comune può eccome aprire un provvedimento disciplinare, anzi deve ! Non mi dilungo perchè le modalità sono state ampiamente descritte nel post n.5 di luigi_zambetti. Il contratto dei dipendenti delle P.A. parla chiaro...basta andare a rileggerselo.
Robypolo16v
11 anni, 2 mesi
questo insieme a quella dell'amministrazione deve tirar fuori tutti i soldi fino all'ultimo centesimo con gli interessi.Che poi qui a Stezzano non ci sono i soldi per riasfaltare le strade che sembra di essere nel terzo mondo.Banditi da qualsiasi impiego pubbligo e evitare di farli assumere ovunque. L'unico modo di vivere sarà lavorare gratuitamente per il comune con le mansioni più umili a vita percependo solo dei buoni spesa per garantirsi un piatto di pasta a mezzogiorno ed una minestra alla sera.e se vuoi bere vai al surbù.(fontana in piazza a Stezzano)...A PIEDI.. Vergona!!!!!!!!
Robypolo16v
11 anni, 2 mesi
e mi auguro e spero con tutto il cuore che queste 2 persone leggano i commenti del l'eco on line e si vergognino nel profondo nel leggere quello che pensa la gente normale di loro......la gente alla quale hanno RUBATO i soldi.
corpon
11 anni, 2 mesi
Ma appunto, visto che confessa di aver commesso un illecito, non c'è bisogno di sentenze a mio parere, e come detto da altri, potrebbe essere spostato a mansioni differenti. Ma poi, <i>"da qualche tempo in malattia"</i> mi suona come "malattia forzata", con ulteriore presa per i fondelli dei contribuenti
ferry56
11 anni, 2 mesi
Anche io sono prevalentemente garantista, ma ragazzi, questo ha confessato, presumo che le indagini ora vertano sulla quantità, il modo ecc ecc del fattaccio. Quindi sono assolutamente d'accordo con @Capellim.70 quanto meno la sospensione e l'azzeramento dello stipendio mi sembra un atto dovuto.
luisitomai
11 anni, 2 mesi
Queste cronache dal comune di Stezzano sarebbe meglio non leggerle mai quanto sono pietose : e la responsabile amministrativa che fine ha fatto,segretario e amministratori cosa dicono e fanno? e la malattia sarà solo diplomatica, è possibile?
VIAGIGLI
11 anni, 2 mesi
Malato da quando ha confessato (quindi un paio di gg prima che lo beccassero ) ? ma dai, chi ci crede ?? Visita fiscale subito !!
gigioloca
11 anni, 2 mesi
Sono le classiche storie di questa italietta. A calci nel sedere sarebbe da mandare via, altro che "NON E' LICENZIABILE" In un'azienda privata,voglio vedere se non è licenziabile. E' il paradosso di questo stato,d'altronde cosa dire, basta guardare a Roma quanta gente c'è che ruba e sono sempre tranquillamente al loro posto. Come si fa a dire SOLAMENTE INDAGATO se ha lui stesso CONFESSATO IL SUO CRIMINE Una domanda: che fine ha fatto la signora in questione? Ora il caro comandante è in malattia,ovviamente RETRIBUITO. Mandiamogli a casa un controllo per vedere se è realmente così. Solo un commento "POVERE ITALIA" cosa dire di più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Capellim.70
11 anni, 2 mesi
Trovo giusto che non venga licenziato fino alla sentenza definitiva (anche se in questo caso, essendo reo confesso, si potrebbero anticipare i tempi), ma almeno sospeso dal ruolo e dal servizio e a stipendio (nostro) zero, direi che è doveroso...
luigi_zambetti
11 anni, 2 mesi
La cosa buffa è che per fare il bidello bisogna non avere procedimenti penali in corso, mentre si può essere evasori fiscali e fare il Presidente del Consiglio. Comunque il Comune può (anzi, vista la gravità dei fatti ipotizzati DEVE) aprire un procedimento disciplinare nei confronti del Comandante, procedimento che consentirebbe anche a lui di difendersi e fare valere le proprie ragioni, nella massima trasparenza anche nei contronti dei Cittadini. Se in qualche modo venissero accertati in quella sede (quindi al di fuori di specifiche responsabilità penali accertate dalla Magistratura) dei gravi fatti, il Contratto di lavoro prevede quali sono le giuste cause per il licenziamento, oppure per collocamento ad altre mansioni. Anni fa un Segretario Comunale ebbe dei guai e si occupò della biblioteca comunale. Si sottovaluta come l'azione amministrativa, "burocratica", se ben gestita possa essere elastica, rapida ed efficace.
utente_236414
11 anni, 2 mesi
Possibile che il Sindacon non passa far nulla?!?!??? Ma è giustizia questa?
Robypolo16v
11 anni, 2 mesi
bhè se il sindaco avesse un minimo di spina dorsale lo manderebbe a far attraversare i bambini fuori da scuola alla gogna davanti a tutti. Quindi oltre il danno...la beffa di essere assunto e pagato con i soldi dell'inps a casa in malattia.Gliela mandiamo la visita fiscale?
fduina
11 anni, 2 mesi
E' più facile che un cammello passi nella cruna di un ago, che un pubblico dipendente venga licenziato!
genioallavoro10
11 anni, 2 mesi
Complimenti....bello schifo....c'è da vantarsi di avere leggi del genere!!!!!!!!