Colf: aumentano i contributi

In seguito alla variazione percentuale dei prezzi al consumo tra il 2003 e il 2004, pari al 2%, l’Inps ha variato gli importi per i contribuenti, ricordando anche l’aumento dello 0,50% per le colf non soggette al contributo Cuaf (Cassa unica assegni familiari). La misura del contributo è definita in base all’orario del lavoratore: se inferiore alle 24 ore settimanali il contributo è commisurato a tre diverse fasce di retribuzione; se è superiore, il contributo è fisso per tutte le ore retribuite. Il versamento dei contributi va effettuato con cadenza trimestrale: dal 1° al 10 aprile si pagano i contributi riferiti al primo trimestre; dal 1° al 10 luglio quelli riferiti al secondo; dal 1° al 10 ottobre quelli relativi al terzo; dal 1° al 10 gennaio dell’anno successivo, infine, i contributi del quarto trimestre.Questi i versamenti per le colf, definiti dalla circolare Inps per lavoratori sia italiani sia stranieri. Se la retribuzione è fino a 6,59 euro (5,84 convenzionale) l’importo contributivo orario è di 1,27 euro (comprensivo quota Cuaf) o di 1,14 (senza quota Cuaf). In entrambi i casi la cifra a carico del lavoratore è di 0,28 euro. Nel caso di una retribuzione oraria effettiva tra i 6,59 e gli 8,04 euro (6,59 convenzionale), l’importo del contributo è di 1,43 euro (con quota Cuaf) o di 1,29 (senza quota Cuaf). La cifra a carico del lavoratore è di 0,31 euro. Se la retribuzione oraria è superiore a 8,04 euro (8,04 convenzionale) l’importo contributivo è di 1,74 euro (con Cuaf) o di 1,57 (senza Cuaf). La quota a carico del lavoratore è di 0,38 euro. Infine, in presenza di orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali con una retribuzione convenzionale di 4,25 euro il contributo è di 0,92 euro (con Cuaf) o di 0,83 (senza Cuaf). La quota a carico del lavoratore è di 0,20 euro.

Informazioni utili

Il contributo Cuaf non è dovuto solo nel caso di rapporto fra coniugi e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi. Per eventuali chiarimenti ci si può rivolgere all’Associazione dei datori di lavoro delle collaboratrici domestiche (Assindatcolf) in via Paglia 5, telefono 035/244353.

(08/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA