![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/6/18/photos/cache/chi-consegna-il-pacco-di-amazon-potrebbe-essere-chiunque-di-noi_dbbfed68-1526-11e5-b697-e292fceb87a6_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca
Giovedì 18 Giugno 2015
Chi consegna il pacco di Amazon?
Potrebbe essere chiunque di noi...
Il colosso dell’e-commerce starebbe pensando di trasformare chiunque in possibile fattorino, ispirandosi al modello Uber.
Fai da te? Ma nel senso letterale del termine, a metà tra sharing economy e business. Amazon sta pensando ad un nuovo sistema di consegne, e secondo quanto pubblicato da l Wall Street Journal, i fattorini potremmo essere noi. Già, il colosso dell’e-commerce starebbe studiando una App che di fatto permetterebbe a chiunque di trasformarsi in fattorino, raccogliendo e consegnando a domicilio (altrui) i pacchi destinati a quei indirizzi che incontreranno sul loro abituale percorso.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/6/18/photos/cache/chi-consegna-il-pacco-di-amazon-potrebbe-essere-chiunque-di-noi_09365246-1527-11e5-b697-e292fceb87a6_700_455_v3_large_libera.jpg)
Negli Usa l’hanno già chiamato l’Uber delle consegne, in perfetta simmetria con quello che ha rappresentato questo modello per il servizio Taxi. Ora anche in Europa e persino, tra alti e bassi, in Italia. Pensate che Uber ha nel frattempo affinato il suo business lanciando anche un servizio di consegna a domicilio di cibo: Amazon potrebbe andare persino oltre, e affidare la distribuzione porta a porta a chiunque, previo adeguato rimborso spese dal prossimo acquisto on line, magari. Piccolo dettaglio che spiega i ragionamenti in corso di Jeff Bezos, mister Amazon: i costi di consegna nell’ultimo anno sono cresciuti di oltre il 30%. Ergo chi fa da sé risparmia pure...
© RIPRODUZIONE RISERVATA