«Che noia lavorare al computer»
E riapre la bottega di fabbro

A Loreto ha riaperto la bottega del fabbro. Giuseppe Bonacina, 35 anni, geometra riluttante, ha infine deciso di riprendere la tradizione familiare, cominciata dal nonno Luigi e continuata dai figli Renato e Camillo.

A Loreto ha riaperto la bottega del fabbro. Giuseppe Bonacina, 35 anni, geometra riluttante, ha infine deciso di riprendere la tradizione familiare, cominciata dal nonno Luigi e continuata dai figli Renato e Camillo.

Da alcuni anni, però, il laboratorio era chiuso.Finchè il geometra ha scelto la forgia: «È una passione che alla fine ha vinto sulla logica del diploma» racconta Bonacina. «Diciamo che la crisi mi ha dato la spinta finale: mi sono detto che tanto valeva rischiare e seguire la mia idea. Mi sono diplomato all’Istituto Quarenghi e ho lavorato come disegnatore. In ufficio è andato tutto bene finché ho usato il tavolo tecnico, dove la mano disegnava le linee. Ma passando al disegno elettronico, mi sono accorto che non lo reggo: mi distraggo, non riesco a essere preciso come con squadra e matita. Mi sono reso conto che per me il gesto, la manualità sono importantissimi. Mi sono sempre chiesto come sono fatte le cose e se potrei riprodurle o migliorarle. Con il virtuale e l’automatico, mi annoio».

Leggi la storia di Giuseppe Bonacina su L’Eco di Bergamo del 1° settembre 2014

© RIPRODUZIONE RISERVATA

hobbista46

10 anni, 8 mesi

è persona che non si vergogna del lavoro manuale come tanti schizzinosi giovanotti di oggi..... tutto qui. quindi non è ne bravo ne.... è persona normale che ha scelto quello che gli piace fare.. punto

Caricamento
emmagiacobbe

10 anni, 8 mesi

bravo....bella notizia

Caricamento
utente_275043

10 anni, 8 mesi

Hai tutta la mia stima!!!!

Caricamento
utente_275043

10 anni, 8 mesi

Hai tutta la mia stima!!!!

Caricamento
utente_285481

10 anni, 8 mesi

Che bella notizia! Mi ricordo quando all'inizio degli anni '70 da ragazzino andavo in quell'officina di fabbro per far sistemare la bicicletta (erano degli appassionati di ciclismo e facevano anche dei lavori di manutenzione sulle biciclette) e restavo affascinato dal loro lavoro ogni volta che entravo. auguro a Giuseppe tutta la fortuna del mondo per riuscire in questa coraggiosa esperienza lavorativa.

Caricamento
fusettoivan

10 anni, 8 mesi

Hai tutta la mia stima.

Caricamento