
Ancora disagi sui treni e non solo. Ecco la segnalazione di una lettrice della Bassa.«A Lambrate non andavano i tabelloni e c’era il caos. Il Cremona delle 17,59 alle 18,40 era ancora fermo sui binari. Lo hanno annunciato e soppresso tre volte prima di dirottare tutta gente definitivamente sul Brescia delle 18,25 che è partito come un carro bestiame alle 18,45».
«Ovviamente in stazione a Treviglio c’era il traffico bloccato perché la gente si è fatta venire a prendere in macchina: di vigili neppure l’ombra e da quanto hanno allargato il marciapiede quelli che aspettano i pendolari si fermano in mezzo alla rotonda! Quindici minuti per fare dalla via a senso unico al semaforo della stazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
utente_288738
11 anni, 5 mesi
Sta a vedere che la colpa dei disagi è di Treviglio e del marciapiede allargato, non di trenord e dei continui tagli che la Lombardia è costretta ad apportare ai servizi che deve erogare, costretta perchè continuamente taglieggiata da un governo centrale che le estorce ogni anno 50 miliardi per mantenere una pletora di nullafacenti, grassatori e malavitosi, magari... nemmeno italiani.