Cronaca
Giovedì 31 Luglio 2003
Cani, multa salata per chi non usa la paletta
Parte da settembre la nuova campagna di sensibilizzazione del Comune per tenere pulita la città. Più controlli grazie al lavoro di 24 guardie ecologiche, sanzioni tra 50 e 300 euro, 10mila kit con paletta e sacchetto distribuiti ai cittadini
Multe salatissime in arrivo per i possessori di animali a quattro zampe: la noncuranza di chi non pulisce dove Fido sporca potrebbe costare loro tra i 50 e i 300 euro. Una cattiva abitudine molto diffusa tra i padroncini: nonostante ci sia un’ordinanza che impone la raccolta degli escrementi, infatti, una minima parte dei possessori di cani circola con paletta e sacchetto al seguito.
E così da settembre il Comune organizzerà una campagna di sensibilizzazione per mantenere pulita la città. Almeno 10mila kit gratuiti, completi di paletta in cartone e sacchettino in plastica, saranno messi a disposizione dei cittadini, manifesti e depliant saranno affissi per le strade e ventiquattro guardie ecologiche vigileranno perché si rispetti il regolamento, che recita: «Al fine di evitare di incorrere in sanzioni, la persona dovrà depositare, debitamente sigillate nel sacchetto, le deiezioni animali nei cestini porta rifiuti posizionati nel territorio cittadino».
In passato, come rileva l’assessore all’Ecologia Gianfranco Baraldi, si è tenuta «fin troppo la mano morbida» con chi non ottemperava all’ordinanza. I padroni dei quattrozampe sono dunque avvertiti, Palazzo Frizzoni questa volta ha deciso di dare un vero e proprio giro di vite.
Ma il Comune pensa anche a chi ancora non possiede un cane: chi fosse interessato ad adottarne uno può cliccare sul sito Internet del Comune (www.comune.bergamo.it), dove al Servizio Ecologia troverà tutte le foto dei cani presenti al canile oppure telefonare al Crea (035/399464) per avere un appuntamento in canile.
(31/07/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA