Bufera di neve nell’Est degli Usa: 16 morti

La bufera di neve che, da sabato, investe il centro e l’est degli Stati Uniti causa disagi e paralizza i trasporti e l’attività economica. In incidenti di vario genere, specie stradali, ci sono state almeno 16 vittime finora, fra cui sei nel Missouri e cinque nella West Virginia. Nel Kentucky, una famiglia che cercava riparo dal freddo con una stufa difettosa è stata avvelenata dall’ossido di carbonio: cinque i morti, fra cui tre bambini. Circa 250 mila famiglie sono senza elettricità, specie sugli Appalacchi: impossibile prevedere quando le linee saranno ripristinate. Dalla Virginia fino al Nord, lungo la Costa Atlantica,numerosi Stati hanno proclamato l’emergenza neve, appena attenuata dal fatto che, oggi, è il Giorno dei Presidenti,una festività federale: scuole e uffici sarebbero rimasti,comunque, chiusi. La neve, che continua a cadere, specie tra Washington e New York, ha già superato il mezzo metro e ha completamente bloccato il traffico aereo e stradale e i trasporti pubblici,tranne le metropolitane, che viaggiano a rilento nei tratti urbani coperti. Molti aeroporti resteranno chiusi almeno fino a domani a metà giornata, con riflessi sul traffico in tutta l’Unione e anche sui collegamenti internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA