
(Foto di Cesni)
Il tratto bergamasco della Brebemi si svela. Finora dell’autostrada si era potuto vedere solo alcune parti del suo tracciato che attraversa il Bresciano. Ora l’abbiamo percorsa da Caravaggio a Calcio, è quasi finita.
Il tratto bergamasco della Brebemi si svela. Finora dell’autostrada si era potuto vedere solo parte del suo tracciato che attraversa il Bresciano. Venerdì 3 gennaio i sindaci di Caravaggio e di Fornovo San Giovani Giuseppe Prevedini e Pierluigi de Vita hanno chiesto e ottenuto dalla società Brebemi e dal consorzio Bbm, incaricato della costruzione dell’infrastruttura, di potere personalmente percorrere l’autostrada da Caravaggio fino a Calcio.
Lo hanno potuto fare (insieme a loro c’eravamo anche noi, ndr) seduti comodamente in auto visto che, come si è potuto prendere atto, la carreggiata autostradale fra questi due paesi è ormai interamente asfaltata. Ci sono solo ancora due tratti, per complessivi 400 metri, dove i lavori sono più indietro.
In entrambi i casi è colpa di sottopassi la cui costruzione sarà completata a febbraio: uno è a Caravaggio, nella frazione Vidalengo, e lo sta realizzando Bbm; l’altro è nella frazione di Masano ed è in carico a Cepav 2 (il consorzio incaricato della costruzione del tratto Treviglio-Brescia della Tav).
Per il resto è ormai tutto quasi pronto: l’installazione dei guard-rail e delle barriere fono assorbenti è quasi completa; così come gli impianti tecnologici dei caselli autostradali. C’è il sistema antinebbia e si possono vedere anche torri in metallo per i segnali radio dove le diverse compagnie telefoniche installeranno i loro ripetitori. Data di apertura prevista per questo tratto dell’autostrada Brebemi è il giugno 2014.
© RIPRODUZIONE RISERVATA