
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 04 Luglio 2014
Brebemi, apertura in bilico
I sindaci: «Segnale negativo»
«Non è un positivo segnale al territorio». È questa una delle opinioni più condivise dai sindaci della Bassa in merito alla notizia che l’apertura dell’autostrada Brebemi-A35 rischia di slittare dal 23 luglio al mese di settembre.
«Non è un positivo segnale al territorio». È questa una delle opinioni più condivise dai sindaci della Bassa in merito alla notizia che l’apertura dell’autostrada Brebemi-A35 rischia di slittare dal 23 luglio al mese di settembre.
La società Brebemi spa deve aspettare l’ok dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) in merito al suo piano di riequilibrio economico che prevede un contributo pubblico di 80 milioni di euro e una defiscalizzazione da circa mezzo miliardo di euro.
Il Cipe, dopo essersi riunito il 30 giugno, dovrebbe tornare a farlo a metà mese. Se non lo farà (o all’ordine del giorno della riunione non verrà messa la questione Brebemi) l’apertura dell’autostrada slitterà a settembre quando ci sarà un’altra riunione del comitato.
Molti dei sindaci della Bassa ritengono, comunque, giustificato il rinvio se realmente motivato dall’esigenza di veder approvato il piano di riequilibrio economico.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 4 luglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA