
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 16 Dicembre 2014
Bollette dell’acqua: un ginepraio
Quelle di Uniacque sono le più care
Una busta fa capolino dalla cassetta della posta. Ma non sono gli auguri di Babbo Natale. Il logo stilizzato non promette niente di buono. È arrivata una bolletta da pagare.
E già qui arriva il primo sbuffo di insofferenza. Ma non è finita. Apri la busta pensando che per l’acqua non si può spendere una cifra. «Saranno 20 euro», pensi, invece sono quasi il doppio Cerchi di scandagliare la bolletta come un palombaro, ma è come trovarsi di fronte a un ginepraio: note, numeri, codici non sempre comprensibili. A complicare il tutto, coloro che sono passati da un gestore all’altro si trovano a fare i conti con sistemi tariffari differenti, nonostante le direttive sulla trasparenza e in alcuni casi a ritocchi dei prezzi in alto.
Il costo dell’acqua nel nostro Paese è tra i più bassi d’Europa, basta fare un confronto con Francia o Svizzera, ma non è un buon motivo per pagare cifre tutt’altro che irrisorie per l’«oro blu». In Bergamasca i maggiori gestori idrici sono tre: Uniacque, Hidrogest e Cogeide. Un confronto permette di conoscere la spesa annua indicativa per ogni famiglia in base ai consumi. Da una parte risulta che la bolletta Uniacque è la più cara rispetto a quella di Cogeide, mentre lo scettro dell’«oro blu» più economico spetterebbe a Hidrogest.
Tuttavia questo paragone può apparire riduttivo se non si conoscono dinamiche sui prezzi e la storia dei gestori. Non è Uniacque a decidere le tariffe da applicare. È infatti l’Ufficio d’Ambito provinciale a proporle, quindi la Conferenza dei Comuni dà un parere vincolante, il Consiglio provinciale è chiamato a deliberarle e l’Autorità per l’energia elettrica, gas e sistema idrico verifica i criteri di calcolo utilizzati e quelli stabiliti per legge. Cogeide e Hidrogest basano le loro tariffe invece sul Cipe. In ogni caso negli ultimi anni si è assistito a un rincaro non indifferente del costo dell’acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giancarlo Passalacqua
10 anni, 5 mesi
Caro sig, Stefano Giudici l'acqua come tanti altri servizi (ENEL ,Poste ecc.) sono mascherati da aziende private in realtà sono pubbliche . Una azienda e' privata quando le perdite vengono pagate e ripianare dal titolare / soci dell'azienda , nel caso dei servizi sopra citati le perdite (e sono continuamente in perdita ) le paghiamo noi consumatori.
Stefano Giudici
10 anni, 5 mesi
L'acqua dovrebbe essere dei cittadini, Bergamo, almeno, nelle zone pedemontane, ne è ricchissima, la privatizzazione ci ha danneggiato e da €/mc. 0.80 centesimo arrivati a quasi €/mc. 1,30. La cosa buffa è che non si capisce chi decide cosa e tutti si scaricano fanno scarica barile. Ho provato a chiedere chiarimenti a Uniacque e all'allora sindaco Tentorio. Risposte evasive e incomprensibili. Gli stipendi, i premi e gli incarichi pero non sono visibili. Uniacque sostiene che gli aumenti di questi anni saranno utilizzati per investimenti futuri. Intano i loro inviati che raccolgono la lettura dell'acqua, non sono dipendenti, non hanno divisa e hanno un tesserino non regolamentare, privo di dati specifici quali partita Iva dell'Azienda Matricole Inali e Inps eccetera eccetera Forse ci troviamo di fronte alla solita fregatura all'Italiana. Il comune di Bergamo e d'accordo e complice
Alessio Finazzi
10 anni, 5 mesi
lo scopo di uniacque è quello di gestire in modo ottimizzato la rete idrica, se i costi sono lievitati, evidentemente la gestione è incapace di assolvere al compito. una soluzione potrebbe essere quella di mettere in liquidazione uniacque e tornare alla gestione comunale, altra quella di falciare il vertice e metterne uno nuovo. nel frattempo sarebbe curioso sapere quanto buco sono riusciti a fare
Marco Paninforni
10 anni, 5 mesi
Sono cliente uniacque...in pochi anni ho visto triplicato il costo al metro cubo!pensare che quando comunicarono di questa società che ,nel mio caso, subentrava ad aqualis,si fece una grande campagna di promozione in cui si vantavano efficienze e riduzioni costi.ora ne vedo il risultato tangibile!!