
(Foto di Maria Zanchi)
«Un provvedimento non lungimirante e che si commenta da solo». La presidente della Camera Laura Boldrini ha bollato così la decisione del Comune di Bergamo di installare dei braccioli in ferro a metà della seduta delle panchine di viale Papa Giovanni XXIII.
«Un provvedimento non lungimirante e che si commenta da solo». La presidente della Camera Laura Boldrini ha bollato così la decisione del Comune di Bergamo di installare dei braccioli in ferro a metà della seduta delle panchine di viale Papa Giovanni XXIII, il corso principale della città. Panchine che, per questo, sono state ribattezzate anti-clochard.
Stamattina, durante un incontro proprio in viale Papa Giovanni con diverse centinaia di studenti delle scuole superiori della città, alla presidente è stato chiesto da un giovane cosa pensasse dell'iniziativa. Alla domanda era seguito un boato e un applauso da parte dei giovani presenti.
«Perché applaudite?», ha detto Boldrini: «Perché vi piace la domanda o perché siete a favore della decisione?». Dalla gremita sala è salito un coro di «no» e la presidente si è mostrata soddisfatta. A margine dell'incontro i giornalisti le hanno chiesto di tornare sull'argomento. «Credo che la convivenza civile sia un bene da raggiungere,creare separazione, diffidenza e odio non serve - ha detto -. Questo delle panchine è un provvedimento non lungimirante e che si commenta da solo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA