![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/5/19/photos/cache/bergamo-lecco-troppi-rischistop-ai-treni-bus-sostitutivi_1d9baa34-fda2-11e4-a601-c5a7a97ebf4e_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Isola e Valle San Martino
Martedì 19 Maggio 2015
Bergamo-Lecco, troppi rischi
«Stop ai treni, bus sostitutivi»
Unisce la riva di manzoniana memoria alla Città dei Mille. È una sorta di cordone ombelicale che congiunge la culla dello Stoppani e del Parini alla patria del Donizetti. Ma quella striscia ferrosa, che corre da Bergamo a Lecco di romantico ormai non ha più nulla.
Sferragliamento di rotaie, binari fra la boscaglia, sbarre che si aprono e chiudono quasi a piacimento, caselli fatiscenti simili a garitte di Auschwitz. Benvenuti sulla linea Bergamo-Lecco, 33 km e una catena di passaggi a livello che mettono più paura del fischio del treno. Perché sono proprio le sbarre il nodo critico della tratta. Dove rotaie e asfalto si incrociano, chiunque passi in auto, moto, bici o a piedi - anche a sbarre alzate - si ferma e si accerta che non stia per arrivare un convoglio. La cronaca di questi mesi è costellata di eventi, guasti e tragedie sfiorate.
![La stazione di Pontida La stazione di Pontida](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/5/19/photos/cache/bergamo-lecco-troppi-rischistop-ai-treni-bus-sostitutivi_3db84868-fda2-11e4-a601-c5a7a97ebf4e_700_455_v3_large_libera.jpg)
(Foto di Yuri Colleoni)
La soglia d’allarme è stata ampiamente sforata lo scorso 15 maggio, quando le sbarre del passaggio a livello di Ca’ de Rizzi di Pontida sono andate nuovamente in tilt. Segnalazioni e denunce finora non hanno sortito effetti sperati. Ma i sindaci della zona ora vogliono vederci chiaro e soprattutto porre fine alle preoccupazione dei cittadini. Luigi Carozzi, sindaco di Pontida, si fa portavoce delle paure e delle richieste della gente. «La prossima settimana - dice - mi incontrerò con i primi cittadini di Cisano e Ambivere. Il nostro intento è chiedere a Rfi e Trenord la chiusura della linea durante il periodo estivo, a scuole ferme, mantenendo il servizio di trasporto con bus sostitutivi. In questo modo si potrebbe procedere a una manutenzione straordinaria dei passaggi a livello, visto che quella ordinaria non ha portato alla soluzione dei problemi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA