![Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con i bambini in una foto d’archivio Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con i bambini in una foto d’archivio](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2014/9/21/photos/cache/bambini-della-scuola-di-valbrembo-oggi-a-roma-invitati-da-napolitano_7dd3696e-41d7-11e4-82ba-e001cede0dbb_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Isola e Valle San Martino
Lunedì 22 Settembre 2014
Bambini della scuola di Valbrembo
oggi a Roma invitati da Napolitano
Invitati al Quirinale personalmente dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la Cerimonia d’apertura dell’anno scolastico 2014-2015. È l’esperienza eccezionale riservata ai bambini della classe degli «Arancioni», i grandi di 5 anni della scuola dell’infanzia di Valbrembo.
Invitati al Quirinale personalmente dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la Cerimonia d’apertura dell’anno scolastico 2014-2015. È l’esperienza eccezionale riservata ai bambini della classe degli «Arancioni», i grandi di 5 anni della scuola dell’infanzia di Valbrembo - intitolata a Madre Teresa di Calcutta - che fa parte dell’Istituto comprensivo di Paladina. Lunedì 22 settembre cinque di loro, accompagnati dal preside Leonardo Russo e dagli insegnanti Pietro Cortesi e Aretha Capelli, decollano da Linate (per i bambini il primo volo) per Fiumicino. E nel pomeriggio parteciperanno alla cerimonia nei giardini del Quirinale
«È una bella storia, che ci onora e ci fa particolarmente piacere» commenta il preside Russo, che racconta come sia nato l’invito. «Lo scorso anno scolastico, gli Arancioni con i loro insegnanti hanno fatto un lavoro sulla pace e i conflitti che si è concluso con due lettere, una inviata al presidente della Repubblica e l’altra al Papa. La segreteria del Quirinale ci aveva inviato a fine agosto una lettera molto cordiale nella quale il Presidente ringraziava e inviava gli auguri per il nuovo anno scolastico».
Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 22 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA