Balzer, addio agli arabi di Dubai
Le trattative: tornerà bergamasco?

Famiglia Menalli e il Balzer, matrimonio possibile? Marcello Menalli sorride e non smentisce. Ne deriva la sensazione (per non dire la certezza) che continui il dialogo con la proprietà della storica pasticceria sul Sentierone per studiare le possibilità di subentro nella gestione.

Famiglia Menalli e il Balzer, matrimonio possibile? Marcello Menalli sorride e non smentisce. Ne deriva la sensazione (per non dire la certezza) che continui il dialogo con la proprietà della storica pasticceria sul Sentierone per studiare le possibilità di subentro nella gestione.

Accade dopo che sul tavolo della Immobiliare Fiera, proprietaria dell’edificio, è arrivata la lettera di disdetta del contratto d’affitto da parte della Servair Air Chef, società francese specializzata nella gestione di bar e nella ristorazione aeroportuale, che ha in affitto il Balzer dal 2008.

Il contratto scadrà il 31 maggio 2015 e, dopo un incontro tra le parti, non è stato raggiunto l’accordo per un eventuale rinnovo. Di qui la decisione di Servair Air Chef di rinunciare alla gestione. La Air Chef è stata nel frattempo acquisita al 100% dal gruppo Dnata di Dubai, che ne deteneva già il 50%. Dnata è l’acronimo di «Dubai National Air Travel Agency», uno dei maggiori fornitori al mondo di servizi nel settore aeroportuale. Fa parte del Gruppo Emirates.

Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 20 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Capellim.70

10 anni, 7 mesi

@Sole: perché Bergamo è in Germania? Cmq il mio commento si riferiva a tutti quei grandi marchi italiani acquistati da aziende straniere, giusto per citarne alcuni : Bugatti, Lamborghini, Valentino etc. marchi che hanno fatto la storia dell'Italia nel mondo, quando vengono ceduti all'estero, a me, dispiace un po'...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
utente_287729

10 anni, 7 mesi

Brutto segnale il mancato rinnovo ... evidenza inequivocabile del declino italiano. Poi parliamoci chiaro, il Balzer di buono ha conservato solo la posizione geografica perché in qualità è stato ampiamente raggiunto e superato da tanti altri ottimi locali.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
allaricercadelsole

10 anni, 7 mesi

@ Capellim.70: ma quale griffe italiana???? dai, il Balzer semmai è una griffe tutta bergamasca!!!!!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Capellim.70

10 anni, 7 mesi

Nessuno vuol più investire in Italia, anche se a mio buon cuore soffrirei, se l'ennesima griffe italiana finisse in mano straniera...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Linke69

10 anni, 7 mesi

Il tono del titolo e quella che potrebbe sembrare una buona notizia, ovvero il ritorno del Balzer in mani bergamasche, denotano a mio parere il solito e più volte rimarcato provincialismo bergamasco. Il problema invece è che solidi investitori stranieri lasciano Bergamo.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
red-mamba

10 anni, 7 mesi

Troppe tasse da pagare,i francesi si sono ritirati. Intanto il nostro premier spera, che gli stranieri vengano a investire e fare impresa in Italia, dove paghi pure l aria che respiri.ma va' la'....

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri