App e sms: Comuni e cittadini dialogano
Ecco l’esempio di Almè e Ponteranica

Anche i Comuni possono sfruttare applicazioni sconosciute fino a qualche anno fa per migliorare la comunicazione con i cittadini e l’efficienza dei servizi offerti.

Almè e Ponteranica sono solo due esempi di come nuove tecnologie, nuovi orizzonti di comunicazione, possono essere sfruttati.

Ad Almè le principali notizie dall’amministrazione comunale arriveranno direttamente sul cellulare. «Quando ho scoperto questo servizio l’ho subito trovato interessante per la sua semplicità ed immediatezza – commenta il consigliere comunale delegato all’informazione, Davide Vitali –. In questo modo sarà più facile per i cittadini rimanere aggiornati sulle novità del paese».

Per iscriversi (il servizio è gratuito) basta comunicare il proprio numero di cellulare compilando il modulo online sul sito internet comunale.

A Ponteranica invece l’amministrazione ha optato per Municipium, un’applicazione gratuita per smartphone e tablet che fornisce un’ampia gamma di servizi, dalla raccolta differenziata porta-a-porta con informazioni sull’ecocentro comunale e il ritiro dei rifiuti ingombranti, agli orari di apertura e alle mappe dei punti di interesse del comune, sempre in costante aggiornamento attraverso le informazioni di contatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

simone pontiggia

9 anni, 9 mesi

a Torre Boldone il servizio è attivo da mesi !!! come sempre il Sindaco Sessa con la sua amministrazione sono un passo avanti , tutto questo crea comunque fastidio ....

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri