Aeroporto, Montelungo, sicurezza
I candidati sindaco a confronto

Primi (flebili) fuochi incrociati tra i candidati alla poltrona di sindaco della città. Ieri i tre principali contendenti – Franco Tentorio, Giorgio Gori per il centrosinistra e Marcello Zenoni del Movimento 5 Stelle – hanno partecipato al confronto su BergamoTv

Primi (flebili) fuochi incrociati tra i candidati alla poltrona di sindaco della città. Ieri i tre principali contendenti – Franco Tentorio, sindaco uscente del centrodestra, Giorgio Gori per il centrosinistra e Marcello Zenoni del Movimento 5 Stelle – hanno partecipato al programma su BergamoTv dal tema «Verso Palazzo Frizzoni» condotto da Massimo Sonzogni.

Sul fronte sicurezza, le prime stoccate verso l’amministrazione uscente arrivano da Gori: «È una priorità, chi l’ha strumentalizzata cinque anni fa, usandola come un cavallo di battaglia, deve rendere conto del fatto che la città è meno sicura di allora». Il candidato del centrosinistra ammette che la sua stessa coalizione, in passato, ha sottovalutato la questione.

Ricordando poi: «Se la città è spenta, e ci sono luoghi sporchi e degradati, si creano le condizioni per la criminalità». Il sindaco Tentorio non nasconde che la sicurezza «è ancora oggi il primo problema della comunità, alcuni episodi violenti e dei furti nelle abitazioni hanno creato preoccupazione». Ribadendo che la polizia locale «funziona bene», ha puntato l’attenzione sulla costruzione di una rete con le altre forze dell’ordine, per strategie e attività comuni. Un ulteriore deterrente è l’installazione di nuove telecamere, a cui il candidato 5 Stelle Zenoni aggiungerebbe «la sburocratizzazione del Comando perché ci siano più agenti in strada e meno dietro la scrivania, poi crediamo nella responsabilizzazione dei quartieri».

Passando sul fronte culturale, in primo piano la nuova Gamec: Zenoni non preclude possa «nascere» presso l’ex dogana. «La nuova Gamec in via Rovelli è un’ipotesi fattibile», ha affermato Tentorio, che ha poi rimarcato la prossima inaugurazione dell’Accademia Carrara. Sulla acquisizione della Colleoni nuove frizioni. Il sindaco uscente ha affermato: «Non è vero che si poteva fare l’operazione a costo zero». Una ipotesi invece rimarcata da Gori: «L’attuale amministrazione ha perso tempo sulla Montelungo e sulla possibilità di avere la Colleoni gratis, perdendo un’occasione d’oro». E sulla Gamec «ho sempre pensato che dovesse stare vicino alla Carrara, non credo vada bene ai magazzini generali».

Sull’aeroporto di Orio, Tentorio ha assicurato che lo sviluppo dello scalo è arrivato al suo punto massimo: «Porta il 7,1% del Pil della provincia e vi operano 18mila dipendenti, è un valore ma è arrivato ai limiti massimi che sono già a fatica compatibili con i territori». Zenoni ribadisce che «si deve lavorare sul fronte delle connessioni con la città, abbiamo una grande opportunità, ma Bergamo viene ignorata dal flusso dei passeggeri che passano per Orio». Gori ha evidenziato come la posizione dello scalo sia prossima alla città, per cui non si può pensare a un suo ulteriore sviluppo. Il progetto di Porta Sud «non è abbandonato ma sospeso a causa delle condizioni economiche», ha poi assicurato Tentorio. «Non è da archiviare – gli ha fatto eco Gori – c’è l’enorme area dismessa dello scalo dove si deve operare, ma va adeguato ai giorni nostri», mentre Zenoni non lo vede come una priorità rispetto ad altri temi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

gigioloca

11 anni

Una cosa non ho scritto questa mattina. Facciamo che decidiamo noi di (in questo caso di Azzano) dove far decollare gli aerei. Tutti sopra le case di chi ancora oggi nega l'evidenza. Dei ........ dell'ARPA, dell'ENAC, dell'assessore all'ambiente???? Bandera, del sindaco Tentorio e di tutti quelli che hanno permesso in nome del dio soldo che tutto questo avvenisse. Non dimentichiamoci delle amministrazioni future che SICURAMENTE faranno di tutto per far sì che tutto questo continui. Ovviamente non dimentichiamoci del signor O'LEARY, che utilizza i cieli non suoi per farsi i .....suoi. A tutti questi signori, un caloroso ..................

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
gigioloca

11 anni

Candidati sindaci. POLITICI, FALSI, IPOCRITI, VENDITORI DI FUMO ( non quel fumo, ovviamente). Hanno parlato dell'AEROPORTO, delle persone che vi operano,18000?????? dove sono tutte???????. Lo deve dire Tentorio che lo sviluppo dello scalo è arrivato al suo punto massimo. Solita IPOCRISIA. Se fosse per lui e per tutti quelli interessati ai soldi che frutta questo aeroporto,lo farebbe espandere ancor di più, dove non si sa,ma con un po' di impegno, e calpestando ancora i diritti della gente il posto lo troverebbe. Ma delle PROBLEMATICHE di SICUREZZA, INQUINAMENTO legate all'AEROPORTO nei confronti degli abitanti di COLOGNOLA, AZZANO, STEZZANO, LEVATE e altri, NON HO LETTO NIENTE. Cosa aspettarsi da questa GENTAGLIA, che pensa SOLO al proprio INTERESSE. Noi intanto stiamo MORENDO, non è un'esagerazione, stiamo realmente MORENDO per quello che respiriamo e loro ZITTI. CHE SCHIFO

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Bowen83

11 anni

L'aeroporto da lavoro direttamente a 18.000 persone oltre a tutte le altre che vivono anche grazie al continuo afflusso di turisti che spendono, perdere il 7,1% del PIL provinciale vuol dire far fallire la provincia e dover chiudere molti servizi anche all'interno dello stesso comune di Orio al Serio.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
foibar

11 anni

Com'è che in prima pagina del vs. giornale nel titolo di punta manca il cognome del candidato 5stelle!? Dimenticanza o faziosità!? Bella informazione che fate, proprio bella e professionale.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
HARRYS

11 anni

Colognola - azzano - Grassobbio - ecc ecc. l'aereoporto vive e vivrà nei secoli espandendosi da lavoro a 18.000 persone e quindi 40.000 persone devono stare zitte ed ingoiare perché l'alternativa sono 18.000 disoccupati. la domanda a questi signori: fatemi l'elenco dei 18.000 dove sono e come sono ripartiti??? attendo risposta (che non ci sarà mai)

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri