Al Gleno un convegno
sull'Alzheimer

Gli aspetti sanitari della malattia, lo stato dell'arte sulla ricerca, i servizi disponibili sul territorio per pazienti e famiglie, ma anche le terapie non farmacologiche, basate sull'impiego della musica o sui cosiddetti «ambienti multisensoriali». In occasione della sedicesima Giornata mondiale Alzheimer, un gruppo di associazioni orobiche, in collaborazione con enti e istituzioni della nostra provincia, organizza il convegno «Gli aspetti sanitari e scientifici della malattia di Alzheimer e le terapie non farmacologiche».

L'appuntamento è per sabato 19 settembre alla casa di riposo di via Gleno, in città. La partecipazione è aperta agli addetti ai lavori, ma anche alle famiglie e a chiunque voglia informarsi meglio su questa patologia.

I lavori inizieranno la mattina alle 9 con una sessione dedicata agli aspetti sanitari e scientifici della malattia, moderata dal dottor Carlo Alberto Defanti. Nel pomeriggio si parlerà invece delle terapie non farmacologiche, grazie a una serie di interventi moderati da Lucia De Ponti.

La chiusura dei lavori è prevista per le 18.

Maggiori informazioni sul sito www.alzheimer-onlus.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA