F.IRRANCA - CAZZANO

F.IRRANCA - CAZZANO

F. IRRANCA ? TITOLO PRV CAZZANO S.A. Albina Manuela Vian, è il primo sindaco donna della storia di Cazzano S. Andrea. E?stata eletta con 657 voti (62,99%), sotto il simbolo della Lega Nord, superando l?avversario, Giovanni Calderoni, della lista civica per Cazzano per la prima volta candidato sindaco alle amministrative, rimasto a quota 386 (37,01%). Che la Lega vincesse, come è avvenuto, erano in molti a pronosticarlo ma in pochi a prevedere che la lista contrapposta, potesse raccogliere tanti voti. La Lega a Cazzano S.A. nella tornata precedente aveva giocato senza avversari guadagnando tutta la posta; questa volta gli elettori hanno avuto un?alternativa e l?hanno scelta dandole anche consensi. La nuova maggioranza si pone sulla linea della continuità con quella precedente, guidata da Nunziante Consiglio, che figura ancora tra gli eletti e tra i componenti la giunta. La neosindaco Manuela Vian, 45 anni, casalinga, sposata e madre di due figli, appassionata di caccia, commenta così il risultato della consultazione che l?ha vista vincente:?E andata bene per noi, come ci aspettavamo, segno che la gente ha apprezzato il lavoro e l?impegno svolto in questi dieci anni dal gruppo. Adesso toccherà a noi lavorare per mantenere quanto promesso. La giunta è ormai formata ed è composta da Nunziante Consiglio (sindaco uscente) vicesindaco con delega ai lavori pubblici ed edilizia privata, Fabrizio Moretti, alle politiche sociali e culturali, Luca Morstabilini allo sport e Giovanni Arici al bilancio e tributi. Al consigliere Elena Scolari è stata assegnata la delega all?ecologia?. Il primo consiglio si terrà il 22 giugno alle 21. Anche Giuseppe Calderoni giudica lusinghiero l?esito del voto:?Per noi è andata molto bene, tenuto conto che era la prima volta che ci presentavamo e abbiamo riscosso un notevole consenso malgrado la competizione non si sia svolta in modo molto leale: il nostro cartello elettorale, ad esempio, è stato più volte strappato. Quanto al nostro ruolo di minoranza in consiglio comunale, se le proposte e le decisioni andranno nella direzione del bene comune, andremo a braccetto della maggioranza; al contrario, se ci sarà qualcosa da chiarire esigeremo che venga chiarita perché ai nostri elettori abbiamo promesso trasparenza. La nostra lista ha raccolto più di 1/3 dei voti e ha il diritto di sapere come stanno le cose in comune?. Franco Irranca

© RIPRODUZIONE RISERVATA