![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2009/5/25/photos/cache/70017_384734_vbgcurva_p_7223234_v3_large_libera.jpg)
Mercoledì 3 giugno, alle 15,30, si terrà una cerimonia inaugurale per sottolineare la conclusione dei lavori di rettifica, allargamento e formazione di una pista ciclabile lungo un tratto della strada provinciale 184 bis Canonica-Cassano, nel territorio comunale di Fara Gera d’Adda.
Si trattava di migliorare la sicurezza da parte della Provincia di Bergamo e del Comune di Fara Gera d’Adda, obiettivo che è stato raggiunto anche grazie alla realizzazione di marciapiedi e pista ciclabile. È un tratto di strada caratterizzato da una curva e una controcurva pericolose.
Prima dell’intervento questo tratto di strada aveva una larghezza ridotta, solo 6 m di carreggiata; il lato in direzione Cassano poi era in rilevato di circa 2-2,5 metri rispetto ai campi coltivati limitrofi con una banchina di soli 50 cm e sprovvista di guard-rail. Questo creava situazioni di pericolo specialmente quando si incrociavano i numerosi autocarri che transitano sull’arteria con il rischio di caduta di mezzi dalla scarpata.
Dal canto suo il Comune di Fara Gera d’Adda aveva l’esigenza di mettere in sicurezza il transito pedonale e ciclistico su un tratto di strada precedente. Prima dell’intervento infatti, su entrambi i lati di questo secondo tratto di strada, non esistevano marciapiedi e pertanto gli abitanti delle abitazioni che si affacciano sulla strada erano costretti a transitare sulla ridotta banchina esistente, che passa in parte sulla sommità della scarpata della roggia Franca che scorre accanto alla strada.
Per coordinare gli interventi e ottimizzare gli interventi, è stato quindi stipulato un protocollo di intesa tra la Provincia di Bergamo ed il Comune di Fara Gera d’Adda che, a fronte di una spesa complessiva prevista di 400 mila euro prevedeva un finanziamento di 150 mila euro da parte della Provincia e 250.000 da parte del Comune.
La progettazione e la gestione dell’appalto sono state a carico dell’ufficio tecnico della Provincia. Le aree necessarie alla realizzazione delle opere sono in parte state acquisite da proprietà private con procedura espropriativa, parte sono state ottenute dalla copertura della roggia Franca e in parte utilizzando aree di un parcheggio comunale confinante con la strada provinciale.
Il progetto ha previsto la realizzazione di: 1) Rettifica e allargamento a 7,50-8 m della carreggiata stradale di tutto il tratto (lunghezza 750 m). 2) Copertura di circa 130 m della roggia Franca. 3) Realizzazione di un tratto di pista ciclabile sul lato della corsia in direzione Canonica. 4) Realizzazione di marciapiedi sul lato della corsia in direzione Cassano. 5) Installazione di barriere di sicurezza stradale. 6) Rifacimento delle pavimentazioni stradali. 7) Adeguamento della rete di smaltimento delle acque meteoriche. 8) Spostamento ed adeguamento dell’impianto di illuminazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA