Da quest’anno entrano in gioco anche i 17 dell’ambito territoriale 2 (Dalmine, Azzano, Stezzano, Comun Nuovo, Lallio, Levate, Zanica, Verdellino, Verdello, Ciserano, Boltiere, Osio Sotto, Osio Sopra, Curno, Treviolo, Mozzo e Urgnano) che già dal 2005 condividevano il progetto denominato Card Giovani.
Hanno inoltre aderito all’iniziativa alcune amministrazioni comunali della Grande Bergamo, con un notevole incremento rispetto alle ultime edizioni sia in termini dl popolazione giovanile coinvolta sia di soggetti pubblici e privati convenzionati: Almè, Almenno San Bartolomeo, Bonate Sopra, Brusaporto, Costa dì Mezzate, Montello, Pedrengo, San Paolo d’Argon, Treviglio, Villa d’Almè e Villa di Serio.
L'obiettivo è di offrire ad adolescenti e giovani occasioni per essere protagonisti e partecipi all’interno dei loro ambienti e di valorizzare sempre più la loro partecipazione alla realtà della comunità locale.
Giovani Card è uno strumento costruito con il contributo delle associazioni di categoria Ascom e Confesercenti, realizzato in collaborazione con Multiconsult e sostenuto da diverse aziende sponsor.
Di durata annuale, la card offre agevolazioni e sconti proposti da soggetti pubblici e privati in ambito culturale, artistico, sportivo e commerciale. È destinata ai giovani dai 15 ai 25 anni che in questi giorni la riceveranno a casa con sconti dal 5 al 15%. Ci sono anche agevolazioni nelle strutture pubbliche presenti nei territori dei Comuni promotori.
Novità di questa edizione 2009 è il sito www.giovanicard.it, un vero e proprio portale costruito per comunicare ai giovani le iniziative promosse dalle amministrazioni comunali, le agevolazioni e gli sconti che gli esercenti possono proporre e continuamente aggiornare, così come le informazioni su spazi ed eventi creati e sviluppati con la collaborazione dei partner. Registrandosi gratuitamente si può essere sempre aggiornati sulle novità e sui progetti in corso, ricevere inviti a eventi speciali e promozioni, e ricevere le newsletter mensili.
È stato inoltre attivato un numero verde 800 992282 (lunedì-venerdì 15-18, sabato e domenica 9-20): in tutti i Comuni coinvolti sono stati individuati Giovani Point dove si può prendere visione degli elenchi delle convenzioni attivate e avere informazioni sul progetto, oltre che per ritirare la propria Giovani Card qualora entro la fine di febbraio non fosse recapitata a casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA