La Brebemi fa dietrofront
No all'anticipo dell'apertura
Dietrofront. L'autostrada Brebemi non aprirà più dal tratto dalla barriera di Castrezzato (Brescia) al casello di Romano-Fara Olivana in anticipo sui tempi. La notizia è emersa sabato 26 ottobre, a Chiari (Brescia).
Dietrofront. L'autostrada Brebemi non aprirà più dal tratto dalla barriera di Castrezzato (Brescia) al casello di Romano-Fara Olivana in anticipo sui tempi. La notizia è emersa sabato 26 ottobre, a Chiari (Brescia), durante la cerimonia di inaugurazione della riqualificazione della ex statale 11 che taglia a metà la città e che è stata realizzata con un contributo, di 500 mila euro, della società di progetto Brebemi spa.
A confermarla è stato il presidente della società Francesco Bettoni il quale, nei mesi scorsi, aveva più volte sostenuto la previsione che un tratto dell'autostrada avrebbe aperto in anticipo. L'obiettivo era lanciare un segnale al territorio.
Il piano adesso è cambiato: «Il motivo - ha spiegato Bettoni - è che l'apertura anticipata dell'autostrada non è compatibile con le norme di recente introduzione che prevedono la possibilità di una defiscalizzazione per le grandi infrastrutture».
Norme che, in pratica, per le società che stanno costruendo grandi infrastrutture prevedono dei vantaggi fiscali come ad esempio sconti sull'imposizione dell'Ires, dell'Irap e dell'Iva. «Questi vantaggi - ha spiegato ancora il presidente di Brebemi - sono previsti per opere in costruzione. Se aprissimo un tratto dell'autostrada in anticipo rischieremmo di non riuscire a beneficiarne».
Bisogna dire addio quindi all'idea di percorrere un tratto di Brebemi entro la fine dell'anno. Si ritorna quindi al cronoprogramma originale dei lavori. Il che vuol dire che tutti gli oltre 60 chilometri dell'autostrada (del costo totale di 2,4 miliardi di euro) saranno completati per il prossimo aprile e aperti al traffico in giugno.
Leggi di più su L'Eco di domenica 27 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA
helix250
11 anni, 6 mesi
Sapete cosa sono Mafia 'Ndrangheta e Camorra?
america2000
11 anni, 6 mesi
L'italia IL PAESE DELLE BANANE e delle prese x i fondelli!!!!
Jakk11
11 anni, 6 mesi
Lo avevo detto alcune settimane fa che era impossibile aprire a fine novembre, questi signori in giacca e cravatta non hanno mai lavorato fisicamente in un cantiere e la storia della defiscalizzazione è una scusa, il cantiere a sud di Covo è indietro in un mese non lo riescono a finire!
utente_106772
11 anni, 6 mesi
Un Paese dei paradossi: la rara virtuosità, anziché essere premiata, viene punita da norme fiscali. Come dire che la burocrazia viene prima dell'efficienza e l'adempimento prima del risultato. Ma perché il Ministro dell'Economia e il Ministro dello Sviluppo Economico non bevono un caffè insieme e scrivono un provvedimento ministeriale ad hoc per fare aprire il tratto cdella Brebemi? Su questi temi sono plenipotenziari, anche perché tenerla chiuso ha un impatto negativo sia per l'economia del Paese e sia per lo sviluppo economico. Lo dite voi al Presidente di Brebemi di fare un colpo di telefono a Fabrizio Saccomanni e Flavio Zanotato, peraltro brave persone e ministri competenti, o li devo sentire io come privato cittadino? Lucio Cassia