Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 18 Ottobre 2013
Sottopasso: studenti in piazza
corteo di protesta il 24 ottobre
La Federazione degli Studenti di Bergamo ha inviato un comunicato in redazione in cui si critica la decisione di chiudere il sottopasso della stazione dal 24 ottobre e annuncia che quel giorno parteciperà a una manifestazione di protesta delle scuole interessate dal problema.
La Federazione degli Studenti di Bergamo ha inviato un comunicato in redazione in cui si critica la decisione di chiudere il sottopasso della stazione dal 24 ottobre e annuncia che quel giorno parteciperà a una manifestazione di protesta delle scuole interessate dal problema. Ecco il comunicato degli studenti.
«Fin dall'inizio dell'anno scolastico i lavori alla stazione di Bergamo hanno causato disagi alla mobilità di noi studenti che utilizziamo il sottopasso quotidianamente per recarci a scuola. Ci sono stati comportamenti non rispettosi nei nostri confronti da parte delle forze dell'ordine a presidio del sottopasso; come non rispettosa, nei confronti dei nostri compagni che tutti i giorni si alzano prestissimo per venire a scuola dalle valli e dall'hinterland bergamasco, è stata la battuta del vicesindaco Ceci "Gli studenti si alzino un'ora prima"».
«Non condividiamo le modalità con le quali l'Amministrazione comunale ha deciso di rispondere a questo problema. La scelta di non coinvolgere la rappresentanza studentesca provinciale (Cps) e le rappresentanze d'Istituto non è in alcun modo giustificabile visto il numero di studenti coinvolti».
«Inoltre non possiamo che ritenere insufficienti e poco adatte le soluzioni adottate dal comune di Bergamo. Ricordiamo inoltre come due anni fa in seguito alle richieste delle rappresentanze studentesche di modificare la viabilità in via Angelo Mai, l'Amministrazione comunale si fosse mossa in ritardo portando come giustificazione il fatto che svolgendo i lavori durante il periodo estivo si sarebbero evitati disagi».
«Non comprendiamo quindi come mai in questa occasione non sia stato possibile muoversi prima (o dopo). Per questo si avvisa che in data 24 ottobre la Federazione degli Studenti di Bergamo aderirà alla manifestazione organizzata dalle scuole interessate dalla chiusura del sottopasso ferroviario, per sollecitare le autorità competenti a rivedere i provvedimenti presi per adottarne di più adeguati».
Federazione degli Studenti Bergamo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
flash.ab
11 anni, 6 mesi
fan bene a scioperare specialmente per come è gestita la questione
Unodeimille
11 anni, 6 mesi
Il sottopasso è, seppur piccolo, un simbolo dell'Italia che sta andando a rotolo. Un'italia che non riesce a capire che mettere un ascensore di 5 metri di larghezza in uno spazio di 7, significa ridurre l'area di deflusso, un'italia che organizza la "catena" umana di poliziotti e dipendenti delle FFSS per stabilire il senso del deflusso, un'Italia che forse questi ragazzi farebbero meglio ad abbandonare e a lasciare al proprio destino.
ROTAGR
11 anni, 6 mesi
Che delusione questi commenti. A fronte di superficiali comportamenti degli adulti i ragazzi vogliono far valere le loro ragioni. I ragazzi che studiano seriamente per colpa di chi non è capace di coordinare gli interventi perderebbero più di un'ora al giorno. Ho fatto lo studente e sono insegnante di uno di questi istituti da più di 35 anni. La popolazione scolastica che transita negli anni à decuplicata. Vedremo il primo lunedi con il mercato cosa succederà quando i ragazzi dovranno passare per i marciapiedi di via bonomelli con larghezze che consentono il passaggio massimo di due persone. E fossero solo questi i problemi. Aiutiamo l'Italia a crescere criticando per migliorare
GiorgioC.
11 anni, 6 mesi
Manifestare per il sottopassaggio? Signori studenti ci fate soltanto una figura di ......Rischiate solo di perdere di credibilità per le questioni veramente importanti.
luchignos
11 anni, 7 mesi
...ma basta...non sembra di esagerare?quando non c'era il sottopasso si andava a piedi dalla stazione,si scendeva x via bonomelli e poi si faceva via gavazzeni...e cosi e'stato x anni...anche se i "poveri studenti"muovono le loro gambine x un tragitto del genere x un breve periodo non gli fa male... si fanno cortei x il sottopasso e non x l'italia che sta'andando a rotoli...ma x favore...