
Cronaca
Sabato 12 Ottobre 2013
Che cosa bolle in pentola?
Gatti, anche nella Bergamasca
In Italia si mangiano ancora migliaia di gatti, sarebbero 6.000 gli esemplari finiti nel piatto nel 2011, ultimo dato disponibile. Il fenomeno dei gatti uccisi e cucinati, secondo l'associazione animalista Aidaa, sarebbe presente anche nella Bergamasca.
In Italia si mangiano ancora migliaia di gatti, sarebbero 6.000 gli esemplari finiti nel piatto nel 2011, ultimo dato disponibile. Secondo le segnalazioni che arrivano agli sportelli online di tutela degli animali di Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) il fenomeno dei gatti uccisi e cucinati, riferisce l'associazione animalista in una nota, «è ben presente,anche se in maniera decisamente minore rispetto al passato».
Non solo per effetto della crisi ma «una vera e propria abitudine culinaria», che seppure vietata per legge, e punita addirittura con la reclusione (uccidere un gatto è reato penale che rientra nell'articolo 544 del codice penale che riguarda il maltrattamento e l'uccisione degli animali di affezione) è ancora radicata in alcune zone specifiche dell'Italia del centro-nord ed in particolare in Veneto, soprattutto nelle zone di Vicenza e Verona, ma anche nelle province che stanno ad est della Lombardia (Bergamo, Brescia e Mantova) e in alcune zone del Piemonte e dell'Emilia Romagna.
«Stanno migliorando le cose - dice il presidente di Aidaa Lorenzo Croce - ma il fenomeno dell'allevamento e dell'uccisione di gatti a scopo culinario è purtroppo ancora vivo e vegeto, spesso nascosto tra le pieghe della società ma non per questo del tutto scomparso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Jakk11
11 anni, 7 mesi
La domanda nasce spontanea: come fanno sapere quanti gatti sono stati mangiati? Mica li vendono ai supermercati.
Giovanni3
11 anni, 7 mesi
Durante la guerra quanti gatti in pentola! E non solo quelli! Comunque è meglio un gatto di meno che alcune persone affamate. Ciò in barba agli animalisti che amano più gli animali che gli umani.
ghislandif
11 anni, 7 mesi
6000 gatti?!? è un altro effetto della crisi...?
utente_161188
11 anni, 7 mesi
...non mangio nemmeno il coniglio... ma allora il detto "vicentino maia gatti" è vero !!! ahahah, povere bestie... per la cronaca io ne ho 7, sono loro che mi sbranano se non gli dò da mangiare !!! ma girate alla larga !!!
corpon
11 anni, 7 mesi
beh, il fatto che alcuni siano affezionati ai gatti, non è detto lo debbano essere tutti. Giusto, c'è la legge e va rispettata, ma non vedo perchè alcuni animali siano da tutelare più di altri.