A tutta matematica dal 4 al 6 settembre
C'è il Summer school a San Pellegrino

I ragazzi lombardi riscoprono la matematica, la statistica e la fisica. Sono 102 i giovani aspiranti scienziati di quarta e quinta superiore di ventisette istituti lombardi pronti ad affrontare la Summer School «Incontriamo la matematica, la statistica e la fisica».

I ragazzi lombardi riscoprono la matematica, la statistica e la fisica. Sono 102 i giovani aspiranti scienziati di quarta e quinta superiore di ventisette istituti lombardi pronti ad affrontare la Summer School «Incontriamo la matematica, la statistica e la fisica», in programma a San Pellegrino Terme da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre 2013.

Gli istituti superiori della Lombardia hanno fatto a gara per far partecipare i loro studenti più motivati e interessati a questo importante evento di formazione, orientamento in vista della futura scelta post-diploma e divulgazione scientifica. «L'ampio riscontro costituisce una riprova del grande interesse riscosso dall'iniziativa, che propone esperienze autentiche sul mondo della ricerca scientifica in ambito matematico, statistico e fisico, anche per le sue molteplici applicazioni - dichiara Patrizia Graziani, dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo -. I ragazzi scopriranno i molteplici e affascinanti legami tra la scienza e la vita quotidiana, si faranno un'idea più chiara delle facoltà scientifiche in vista della futura scelta universitaria e individueranno anche gli sbocchi lavorativi grazie all'importante appoggio delle istituzioni sul territorio».

Gli studenti, accompagnati da 30 loro docenti, affronteranno tre giorni d'immersione totale in conferenze al mattino, presso il Casinò municipale di San Pellegrino, ed in laboratori interattivi pomeridiani, all'Istituto superiore Turoldo di Zogno. Le conferenze saranno tenute da docenti provenienti dalle Università di Bergamo, Brescia, Camerino, Padova, Pisa.

Il 4 e il 5 settembre sono in programma anche due eventi serali alle 20.30 presso il teatro dell'oratorio di San Pellegrino, aperti al pubblico e a partecipazione gratuita.
Sono 27 le scuole partecipanti alla summer school: 14 da Bergamo e provincia, 13 da altre province lombarde. Bergamo città: Lussana, Mamoli, Mascheroni, Natta, Paleocapa, Quarenghi, Sarpi Bergamo provincia: Amaldi di Alzano Lombardo, Celeri di Lovere, Einaudi di Dalmine, Federici di Trescore Balneario, La Traccia di Calcinate, Majorana di Seriate, Turoldo di Zogno Altre province lombarde: Banfi di Vimercate, Bassi di Lodi, Curie di Tradate, Curie di Meda, Frassati di Seveso, Gandini di Lodi, Geymonat di Tradate, Leibniz di Bormio, Leonardo Da Vinci di Crema, Leonardo da Vinci di Gallarate, Marzoli di Palazzolo sull'Oglio, Rota di Calolziocorte, Volta di Lodi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA