Tasse ferme e lauree in inglese
All'Università boom di matricole

Studenti universitari in calo? Non a Bergamo, dove le matricole lo scorso anno accademico sono aumentate del 7%, a fronte di una riduzione del 3% del dato nazionale. Cresce la capacità del nostro ateneo di attrarre studenti e questo dovrebbe garantire più finanziamenti statali.

Studenti universitari in calo? Non a Bergamo, dove le matricole lo scorso anno accademico sono aumentate del 7%, a fronte di una riduzione del 3% del dato nazionale. Cresce la capacità del nostro ateneo di attrarre studenti – e questo dovrebbe garantire più finanziamenti statali – tendenza confermata dalle iscrizioni ai corsi di laurea 2013-2014 (aperte sino al 6 settembre). I primi dati indicano un aumento del 5% degli iscritti alle lauree triennali e del 14% alle magistrali.

Nel 2012-2013 – rileva l'Anagrafe nazionale degli studenti – gli immatricolati all'Università di Bergamo sono stati 2.739 (dato che considera solo gli studenti al primo approdo in università, escludendo, ad esempio, trasferimenti da altri atenei e seconde lauree, il 16% degli iscritti nel nostro ateneo).

Una cifra pari all'1,2% dei 227.489 immatricolati di tutte le università italiane. Se poi si conteggiano gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e magistrale, compresi gli studenti della laurea a ciclo unico in Giurisprudenza, il numero delle matricole dell'ateneo orobico sale a 4.537.

Leggi di più su L'Eco in edicola sabato 31 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA