Trenord acquista 23 nuovi treni
In arrivo 7.478 posti a sedere

Nell'ambito del nuovo contratto di servizio tra Trenord e Regione Lombardia il cda di Trenord ha avviato le procedure per l'acquisto di 23 nuovi treni: 13 TSR Ansaldo Breda e 10 GTW Stadler a 4 casse, per un totale complessivo di 7.478 nuovi posti a sedere.

Nell'ambito del nuovo contratto di servizio tra Trenord e Regione Lombardia, nel quadro delineato dal progetto industriale della società ed esercitando le opzioni contrattuali in essere, il consiglio di amministrazione di Trenord ha avviato le procedure per l'acquisto di 23 nuovi treni: 13 TSR Ansaldo Breda (9 treni a 3 casse e 4 a 5 casse, pari complessivamente a 47 carrozze) e 10 GTW Stadler a 4 casse, per un totale complessivo di 7.478 nuovi posti a sedere.

L'investimento complessivo ammonta a circa 130 milioni di euro per i TSR e a 60 milioni di euro per i GTW. I nuovi TSR, a trazione elettrica, si aggiungono alla flotta degli 80 già in circolazione sulle linee suburbane. I GTW a trazione diesel, invece, saranno utilizzati sulle linee non elettrificate come la Parma–Brescia, Pavia–Codogno, Pavia–Vercelli e Pavia–Alessandria e sono dello stesso modello già in esercizio sulla Monza-Molteno–Lecco e Lecco–Como.

«È un altro passo avanti di Trenord – ha dichiarato l'amministratore delegato di Trenord, Giuseppe Biesuz. L'acquisto di nuovi treni ci permetterà infatti di proseguire l'attuazione del piano di investimento di oltre 500 milioni di euro che si completerà entro il 2015, quando saranno stati messi in esercizio complessivamente 79 nuovi treni. Consapevoli che il primo treno non sarà consegnato prima di undici mesi dall'ordine, contiamo quanto prima di esplicitare le procedure interne per l'attuazione del contratto di acquisto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA