
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 26 Ottobre 2012
Stazione, finalmente il restyling
La biglietteria pronta a febbraio
Questa volta non è più un annuncio, è un fatto: sono partiti i lavori alla stazione dei treni. E il sindaco Franco Tentorio, dopo l'infinito tira e molla dei mesi scorsi, ha voluto verificare di persona. Nuova biglietteria pronta entro febbraio.
Questa volta non è più un annuncio, è un fatto: sono partiti i lavori alla stazione dei treni. E il sindaco Franco Tentorio, dopo l'infinito tira e molla dei mesi scorsi che lo aveva portato anche a scrivere di persona un sollecito a Centostazioni (i lavori, infatti, al termine di una vicenda burocratico-giudiziaria durata almeno quattro anni, dovevano partire nell'aprile scorso), ha voluto verificare di persona e giovedì mattina 25 ottobre ha effettuato un sopralluogo.
I lavori attualmente interessano la costruzione della nuova biglietteria che, guardando l'edificio con alle spalle il centro città, sarà allestita nell'ala sinistra della stazione. In progetto c'è la creazione di un atrio di attesa e degli sportelli che saranno aperti e diventeranno attivi entro febbraio.
A quel punto il cantiere principale si sposterà nell'area dell'attuale atrio d'ingresso: le strutture interne esistenti saranno completamente abbattute, al centro sarà sistemato l'ascensore che porterà al sottopassaggio, sulla destra verranno rimossi l'edicola e il bar (lo spazio rimarrà dedicato ad attività commerciali), mentre sulla sinistra rimarrà l'attuale tabaccheria e troveranno posto un nuovo bar e una nuova edicola.
Il tutto circondato da un'ampia vetrata che dovrà dare respiro all'atrio il quale rimarrà comunque l'ingresso principale. Oltre alle ascensori (per le tre del sottopasso a novembre è previsto il collaudo), rientrano nel piano di abbattimento delle barriere architettoniche anche una serie di percorsi all'interno dello scalo creati per gli ipovedenti.
Di competenza di Centostazioni anche la ristrutturazione della Pensilina 1 a partire dalla pavimentazione, che sarà completamente rinnovata. Centostazioni intende rinnovare anche il sottopasso con pannelli di vetro sulle pareti illuminati da luci al neon, ma su questo tutto è ancora in sospeso perché al momento mancano i finanziamenti necessari. Il costo complessivo di tutte queste operazioni è stato fissato a 6 milioni di euro con conclusione dei lavori entro 20 mesi.
Leggi di più su L'Eco di venerdì 26 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA