Cronaca / Valle Seriana
Lunedì 22 Ottobre 2012
Sosta all'ospedale di Alzano:
«Attenti, si paga fino alle 21»
Alzano è uno dei pochi paesi dove il parcheggio è a pagamento fino alle 21: ne sa qualcosa il nostro lettore Giovanni che si è visto appioppare 39 euro di multa per non aver messo qualche centesimo nel parchimetro. Era entrato in ospedale per 10 minuti.
Alzano è uno dei pochi paesi dove il parcheggio è a pagamento fino alle 21: ne sa qualcosa il nostro lettore Giovanni che si è visto appioppare 39 euro di multa per non aver messo qualche centesimo nel parchimetro. Era entrato in ospedale per 10 minuti.
Ecco la lettera che ci ha scritto
«Buona giornata,
mio figlio Matteo, 8 anni, è stato ricoverato giovedì scorso presso l'ospedale di Alzano Lombardo. Noi abitiamo a circa 30 km e ci siamo organizzati per poter garantire sempre la presenza della mamma o del papà 24h/24h. E la distanza in questi casi pesa.
Sabato sera ho recuperato i nonni (di 80 anni) per poter portare mia moglie a mangiare una pizza dopo 2 giorni di panini. Alle 19,45 ho parcheggiato la macchina nel parcheggio, semivuoto, della stradina di fronte all'ingresso principale per evitare ai nonni un tragitto più lungo a piedi. Salito in reparto pediatria, recuperato mia moglie e alle 19,55 sono risalito in macchina: risultato 39€ di multa per non avere pagato il parcheggio.
Lo ammetto non ho proprio guardato il cartello che indicava che il pagamento era dovuto sino alle 21: questa mattina procedo a regolarizzare quanto dovuto all'amministrazione comunale.
Vorrei però coinvolgere i lettori in questa riflessione:
1. normalmente i parcheggi a pagamento sono attivi fino alle 19,00 e spesso e volentieri i prefestivi e i festivi non sono compresi
2. non vi è una minima alternanza tra parcheggi liberi (disco orario) e a pagamento nelle immediate vicinanze (perimetro) dell'ospedale
3. che casualità che l'orario del parcheggio copra totalmente l'orario visite parenti.
Non posso che constatare che l'organizzazione dei parcheggi adiacenti alla struttura ospedaliera non è di certo orientata alla facile fruizione di chi deve accedere alla stessa, per problemi di salute, sua o dei suoi cari. L'ospedale non è una piscina o una discoteca, dove ci si reca per divertimento, e credo che l'amministrazione pubblica lo dovrebbe tenere in conto».
Giovanni P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
boy985
12 anni, 6 mesi
Ma sì, a questo punto si viene proprio tenuti d'occhio... senza parole!
gio'63
12 anni, 6 mesi
buonasera, vorrei anche se in ritardo raccontare la cosa inverosimile e vergognosa che e' successa a me' sono un abitante di un comune dell'isola, ero due mesi fa' nei dintorni dell'ospedale , premesso che non ci mettevo piede da molti anni. cercavo la via e il civico dove dovevo essere per un FUNERALE di un parente,mi sono fermato in un parcheggio vicino all'ospedale, sono sceso dalla macchina per vedere se il civico che cercavo era quello, dopo due minuti esco e mi ritrovo un multa!(mi teneva d'occhio) con stupore mi sono diretto dai vigili che stavano presidiando la stessa via per il funerale , che erano a circa dieci metri da me' e mi sono sentito dire noi non ne sappiamo nulla, sono gli ausiliari ! con stupore dopo aver partecipato al funerale, ho chiamato il comandante e mi sono sentito dire che purtroppo sono le regole e non posso farci nulla.faccio notare che il carro funebre era a circa 5 metri dalla macchina e con molta gente vicino poteva tranquillamente chiedere se era di qualcuno di loro per spostarla prima di mettere la multa. ecco come funziona bene il comune di alzano con i suoi ausiliari!! ricordatevene quando dovete votare per le comunali!!!
robyv73
12 anni, 6 mesi
Non c'è miglior modo per guadagnare che speculare sulla salute e sugli affetti.
boy985
12 anni, 6 mesi
Una notizia del genere si commenta da sola: NO COMMENT!!! ma come si può? se poi i controlli sono così assidui evidentemente gli ausiliari non aspettano altro che scrivere una multa... certo che certe volte ci vorrebbe solamente un po' del buon senso! Ottima l'idea dell'esenzione, peccato che sia stata respinta. Come siamo messi...
utente_130410
12 anni, 6 mesi
Sono proprietario di un negozio limitrofo all'ospedale e possiedo parcheggi liberi nel piazzale davanti a me. Non posso che sostenere il disappunto di quanti scrivono avendo constatato di persona la difficoltà di persone che mi chiedono di poter parcheggiare perchè incapaci di trovare altri posti nelle vicinanze. Pare proprio che il comune abbia assunto i due ausiliari della sosta proprio per far cassa a spese di chi deve utilizzare l'ospedale che non è certo un luogo di divertimento. Chissà perchè davanti alle piscine o al palazzetto comunale i parcheggi sono liberi??? Comunque nonostante le multe posso assicurare che le aliquote ad Alzano non sono per niente tra le più basse!!!
piccyweb
12 anni, 6 mesi
buon giorno, quello che vi chiedo è: non siete mai andati con un ' urgenza al pronto soccorso dell' ospedale di Alzano Lombardo ? a me è capitato con mia figlia, lo scorso anno , niente di grave una caviglia rotta. in portineria mi dicono che devo portare la paziente e poi uscire con la macchina, io chiedo, Come ? lascio mia figlia di 9 anni da sola al pronto soccorso, e poi porto la macchina fuori ? e dove ? forse in un parcheggio a pagamento ? si perchè purtroppo nelle vicinanze ci sono solo quelli, per trovarne uno libero e senza disco orario ti devi fare dei km. tu hai un' urgenza, porti un paziente all' ospedale, lo abbandoni al pronto soccorso, paghi il biglietto del parcheggio, e devi pure stare attento che non scada, oppure in pronto soccorso ci devi andare in 3 autista, malato, e accompagnatore ! ho fatto la segnalazione sia al direttore dell' ospedale, sia al sindaco di alzano, ma non è cambiato niente. mi son permesso di dare un' idea, cioè, quando uno entra in pronto soccorso, gli stampano un' esenzione per la giornata, da lasciare in macchina, non è stata accolta, probabilmente a qualcuno interessano di più i soldi del parcheggio e delle multe che i poveri pazienti !
Commentiviaemail
12 anni, 6 mesi
Buongiorno, volevo solidarizzare con Giovanni P per quanto pubblicato stamattina sulla Vs homepage. Anche a me è capitata la disavventura dei 39 euro meno di un mese fa, sinceramente non ho neppure dubitato della necessità di pagare un pedaggio parcheggiando alle 20.10, non ho certamente voluto fare il furbo per risparmiare 1 euro a fronte della possibile sanzione che poi si è rivelata essere. Anch’io sosta breve, fa proprio pensare che la polizia municipale sia quasi appostata in attesa di colpire, pazzesco … Siamo in visita a parenti e amici e passiamo per furbetti, ci sono proprio rimasto male. Grazie Gabriele Della Torre
Commentiviaemail
12 anni, 6 mesi
Buongiorno, Vi scrivo per dar forza alla lettera pubblicata oggi sul vostro sito e relativo al parcheggio vicino all’ospedale di Alzano Lombardo. Una ventina di giorni fa mi è capitata la stessa cosa, anzi vorrei dire forse peggiore!! Pemesso che è vero che il Comune di Alzano ha messo anche i cartelli, ma sinceramente io che provengo da Bergamo e come penso tanti altri sono ormai abituato e conosco gli orari soliti di fine pagamento dei parcheggi che ore 19!!! Alla fine il cartello non lo guardi e cosi’ ho fatto quando ho parcheggiato alle 19.40 senza pagare. Comunque nel mio caso le cose sono andate così, ho fatto visita ad un amico che abita vicino all’ospedale, parcheggio e una volta arrivato nella sua abitazione lui mi chiede subito se ho parcheggiato vicino all’ospedale, mi spiega dell’azione che ultimamente ha messo in atto il Comune di Alzano: sembrerebbe quasi “ truffare la gente”, (gli ausiliari del traffico che mettono le multe girano in continuazione nei parcheggi vicino all’ospedale ogni 15 minuti….). Insieme corriamo nella via per spostare l’auto. Arriviamo mentre il citato ausiliario sta scrivendo la multa, l’aveva ancora sul suo blocchetto e non l’aveva terminata!!! A quel punto spiego che non essendo di Alzano ignoravo l’orario prolungato della sosta a pagamento e che avrei provveduto subito al pagamento e/o allo spostamento della macchina visto che ero arrivato da 5 minuti. Il gentilissimo operatore non mi ha neanche guardato in faccia ha completato il verbale e mia malamente invitato a non interrompere il suo operato. Alla fine per non degenerare ho lasciato perdere e ho anche pagato il giorno dopo per evitare che i 39 euro diventassero 45 con le spese dell’invio multa a casa con tanto di raccomandata. Sinceramente mi sento come se avessi subito un “furto” legalizzato, la sensazione è come se in quel momento l’ausiliario avesse forzatamente prelevato dal mio portafoglio 39 euro!! In questo periodo con quei soldi avrei messo qualche cosa nel carrello della spesa!!! Ora mi chiedo… forse al Comune di Alzano hanno trovato il modo per sopperire all’ICI o all’IMU o per mantenere bassa l’aliquota in modo da accontentare l’elettorato??? È ovvio che nella trappola ci cascano quelli degli altri paesi e sicuramente non gli abitanti di Alzano che sanno di questa cosa e secondo me ci si gioca su questo fatto. Distinti saluti Marco Santini