![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2012/10/12/photos/cache/399787_852431_immagine_14553286_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Hinterland
Sabato 13 Ottobre 2012
Vandali ancora senza un nome
Seriate «trasloca» la «Battisti»
Lezione all'oratorio Don Bosco, venerdì, per i bambini dell'elementare Battisti di Seriate. La decisione è stata presa dalla dirigente scolastica Crotti e dal direttore dell'oratorio, don Giudici, a seguito degli episodi di vandalismo.
Lezione all'oratorio Don Bosco, venerdì mattina, per i bambini della scuola elementare Cesare Battisti di Seriate. La decisione è stata presa di comune accordo tra la dirigente scolastica Anna Maria Crotti e il direttore dell'oratorio, don Marco Giudici, vista la chiusura dell'edificio scolastico a seguito dei recenti episodi di vandalismo.
In questo modo è stato possibile effettuare all'interno dell'istituto scolastico alcuni lavori urgenti di sistemazione delle aule e delle parti danneggiate dall'episodio di vandalismo e rendere così perfettamente agibile un edificio frequentato da centinaia di bambini.
La ditta lavorerà nel fine settimana e già dopodomani, lunedì, gli alunni torneranno nelle aule tradizionali. «Abbiamo avuto dalla Regione la disponibilità di utilizzare 411 mila euro, sbloccati dal patto di stabilità – spiega il sindaco Silvana Santisi Saita –, ma con l'obbligo di spenderli entro metà novembre, con un mese di tempo soltanto».
La scorsa domenica 30 settembre, infatti, i vandali erano penetrati in quattro scuole della città e le avevano messe a soqquadro: si tratta delle due primarie Cesare Battisti di via del Fabbro e Cerioli di via Don Minzoni, oltre alle due medie, la Aldo Moro di via Don Minzoni (adiacente alla Cerioli) e la Monsignor Carozzi di via Lombardia.
Le indagini sono ancora in corso.
Leggi di più su L'Eco in edicola sabato 13 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA