Cronaca / Val Calepio e Sebino
Domenica 02 Settembre 2012
Scatta l'allarme caduta massi
Riva di Solto, chiusa litoranea
Arriva il maltempo e torna l'incubo caduta massi sulla litoranea bergamasca Sebina occidentale. Da sabato pomeriggio 1° settembre è chiusa la litoranea bergamasca, in località Zù di Riva di Solto e sino a Portirone, nel comune di Parzanica, in direzione Tavernola.
Arriva il maltempo e torna l'incubo caduta massi sulla litoranea bergamasca Sebina occidentale. Da sabato pomeriggio 1° settembre è chiusa la litoranea bergamasca, in località Zù di Riva di Solto e sino a Portirone, nel comune di Parzanica, in direzione Tavernola.
Il provvedimento, deciso dalla Provincia, è entrato in vigore alle 17 di sabato per evitare rischi agli automobilisti in transito. I primi sassi, seppur non di significative dimensioni hanno iniziato a cadere sull'asfalto dell'ex provinciale nelle prime ore della mattinata, senza fortunatamente causare conseguenze ai veicoli di passaggio.
A seguire il sopralluogo dei tecnici della Provincia, i quali hanno optato, onde evitare ulteriori rischi, sulla chiusura dell'importante arteria bergamasca. «Lunedì in mattinata è previsto un sopralluogo degli esperti della Provincia - chiarisce Norma Polini, sindaco di Riva di Solto - da parte nostra solleciteremo le istituzioni affinché vi sia la massima attenzione per il territorio, sia in termini di sicurezza dei cittadini che per l'economia locale, visto che non mancano a causa della chiusura i disagi per ristoranti e locali sul lago. Certo è che sono necessarie verifiche al fine di scongiurare pericoli».
Leggi di più su L'Eco di domenica 2 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA