Cronaca / Bergamo Città
Sabato 30 Giugno 2012
Ritardi e disagi subiti per anni:
il Tribunale condanna Trenitalia
Trenitalia è stata condannata a risarcire i 21 pendolari che si erano rivolti al Tribunale per il riconoscimento dei danni «morali». Il legale , che ha avuto notizia della sentenza, ha manifestato soddisfazione: «una decisione che crea anche un precedente».
Trenitalia è stata condannata a risarcire i 21 pendolari che, nel 2009, si erano rivolti al Tribunale per il riconoscimento dei danni «morali».
Il legale Pierluigi Piromalli, che ha avuto notizia della sentenza, ha manifestato soddisfazione «per una decisione che, emessa da un giudice togato, accoglie le richieste dei pendolari creando anche un precedente. Noi abbiamo contestato la condotta di Trenitalia, che si ripercuote su tutta la tratta Bergamo-Milano».
Nello specifico l'avvocato ha chiesto per i suoi assistiti «il risarcimento di un danno non patrimoniale. Non abbiamo chiesto un rimborso, ma la condanna al risarcimento di un danno esistenziale, da stress, e per la lesione dei diritti della persona costituzionalmente garanti. I pendolari hanno infatti viaggiato in condizioni disagevoli, in mezzo alla sporcizia, su vagoni in condizioni precarie e con continui ritardi».
In «soldoni» il giudice del Tribunale di Bergamo ha quantificato il risarcimento «condannando Trenitalia – ha proseguito l'avvocato Piromalli – a restituire il doppio del costo degli abbonamenti acquistati dal luglio 2008 fino a oggi».
E la contesa continua: leggi tutto su L'Eco di Bergamo del 30 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA