Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 22 Giugno 2011
S'incendia pullman in montagna
Salvi ragazzi di Bergamo e Como
Momenti di grande paura ma sono fortunatamente tutti sani e salvi i circa cinquanta ragazzi di Bergamo ed Erba (in provincia di Como) che si trovavano martedì 22 giugno a bordo di un autobus che ha preso fuoco alle 13.50 di sulla strada statale 48 della Val di Fassa (Bolzano).
Momenti di grande paura ma sono fortunatamente tutti sani e salvi i circa cinquanta ragazzi di Bergamo ed Erba (in provincia di Como) che si trovavano martedì 22 giugno a bordo di un autobus della Morandi Tour di Varese che ha preso fuoco alle 13.50 di sulla strada statale 48 della Val di Fassa, all'altezza della frazione Doladizza del comune di Montagna, in provincia di Bolzano. Il gruppo era diretto a Canazei.
Il conducente del mezzo, immatricolato appena cinque mesi fa e di ultima generazione, ha notato un calo di potenza durante la salita di una ventina di chilometri che raggiunge la vetta di 1400 metri e ha subito accostato ad una piazzola di sosta dei mezzi pubblici. Una volta sceso ha notato del fumo uscire dal vano motore posteriore.
Ha quindi accompagnato i ragazzi - tra i 10 e i 14 anni - e gli adulti che stavano con loro in un vicino meleto e, al contempo, ha imbracciato un estintore per tentare di domare le fiamme. Tutto sembrava risolto quando, forse a causa della giornata ventosa, c'è stata una seconda fiammata. Il conducente ha imbracciato un secondo estintore e, nel frattempo, sono sopraggiunti vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile.
Per il mezzo, nonostante gli sforzi, non c'è stato nulla da fare: è diventato uno scheletro di lamiera. Tutti in salvo i ragazzi che, dopo una quarantina di minuti, sono stati raggiunti da un autobus di riserva e trasportati a Canazei per uno stage sportivo-vacanziero organizzato dalla Sport Promotion di Varese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA