I neopatentati in Ferrari? Sì, ma solo fino al gennaio 2010
(disegno di Luca Nosari) Compiere 18 anni, prendere la patente e guidare una Ferrari. È il sogno di molti ragazzi: ma, anche per quei pochi che possono effettivamente permetterselo, sarà possibile mettersi al volante di una fiammante del Cavallino solo fino al 1° gennaio 2010. Dall’anno prossimo - salvo ulteriori slittamenti - dovrebbe entrare in vigore la norma che vieta ai neopatentati di guidare vetture troppo potenti. E - sorpresa - fra le auto vietate non ci sono solo i «bolidi», ma anche tante auto che sono poco più di utilitarie.La novità doveva scattare già dal 1° gennaio scorso e prevedeva che «ai titolari di patente di guida di categoria B (rilasciata a partire dal 1 gennaio 2009), nel primo anno dalla data di rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t (kilowat per tonnellata)». Unica eccezione i veicoli adibiti al servizio di persone invalide, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.La norma, varata pensando alla sicurezza, aveva suscitato da subito tante perplessità, anche perché la limitazione dei 50 kw/t di fatto, secondo stime approssimative, impedirebbe di guidare auto come l’Alfa Romeo 159 Jtdm, l’Audi A4 1.9 Tdi Avant o l’Opel Zafira 1.9 Cdti, ma anche altre più piccoline come la Fiat 500, la Ka, la Peugeot 107 e la Citroen C1. Via libera invece, sempre secondo stime che posso variare anche in base al peso degli accessori acquistati con l’auto, per la Toyota Aygo e la Chevolet Matiz. Così come sarebbe possibile guidare altri modelli di vetture, magari molto meno sicure, almeno secondo i test, solo per il semplice fatto che non hanno troppi cavalli.Anche per questo - ha confermato la polizia stradale - l’entrata in vigore è slittata di un anno, durante il quale il provvedimento potrebbe essere modificato.Quello che non cambia - dicono dalla polstrada di Bergamo - sono invece le norme che per i sono già in vigore per i neopatentati. Chi ha appena preso la patente già oggi non può superare illimite di 110 chilometri orari in autostrada (dove il limite è di 130) e di 90 all’ora sulle strade extraurbane principali (dove si va a 110).Chi sgarra rischia grosso: oltre ai 78 euro di multa, il neopatentato sorpreso oltre il limite si vedrà ritirare immediatamente la patente per due mesi.(15/01/2009)