A Sant’Omobono riapre l’ufficio turistico

A Sant’Omobono, dopo circa un anno di chiusura, riapre l’ufficio del Consorzio di Promozione Turistica Valle Imagna nella nuova sede in via Alle Fonti. L’inaugurazione dell’ ufficio è prevista per la sera di giovedi 23 giugno. Nello stesso giorno a Sant’Omobono Terme si svolgerà un convegno su «Valle Imagna, strategie turistiche possibili» organizzato dall’ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) di Almenno San Bartolomeo Valle Imagna. La riapertura del punto di informazione turistica si è resa possibile grazie all’accordo tra i nuovi vertici della Comunità Montana Valle Imagna (il presidente Teodoro Merati e l’assessore al turismo Marzio Cornali) con i responsabili del Consorzio, l’associazione degli operatori di valle, costituitasi nel 1999 per favorire lo sviluppo e la promozione turistica. Buoni risultati sono stati raggiunti grazie anche all’unione con il Consorzio Provinciale della Bergamasca che ha permesso di pubblicizzare con un più ampio raggio di azione tutte le ricchezze del territorio, distribuendo nelle svariate manifestazioni nazionali ed estere, il materiale promozionale e i pacchetti turistici promossi dal CPT. Importante anche la collaborazione con l’Ufficio Provinciale «Turismo Bergamo» e il servizio di front-office, attivo presso l’aeroporto di Orio al Serio, posizione strategica per il turismo. I servizi, in continua evoluzione, promossi sulle brochures periodicamente aggiornate e riedite, sono organizzati dall’ufficio turistico in collaborazione con i gestori di alberghi ed attività commerciali consociate e si possono anche prenotare, in tempo reale in via telematica collegandosi con il sito www.cptvalleimagna.com.

(14/06/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA