Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 06 Maggio 2010
Restaurato il monumento
Il grazie degli alpini al sindaco
Vedi documenti allegati
Tanta gente e tanti alpini per rendere omaggio a un monumento che fa parte della nostra città e che è tornato a risplendere. Le parole del sindaco Tentorio: «Per l'arrivo degli alpini Bergamo si sta facendo più bella. E dopo la Torre dei Caduti e la "zuccheriera" (la fontana di Porta Nuova, ndr), ecco il Monumento agli alpini. Io l'ho visto crescere, nel 1962 ero uno studente, e sono molto felice che ora sia stato ripulito».
Il sindaco ha abbracciato Gambirasio che ha ricordato: «Avevo appena concluso gli studi, ci fu un concorso nazionale per individuare gli artisti che avrebbero realizzato l'opera. Vinse il mio gruppo. Ricordo che ci pensammo molto, volevamo un monumento che uscisse dagli schemi retorici, che guardasse al futuro e desse un segnale per la ripresa generale del Paese, sia economica, sia delle arti».
Infine, Sarti ha ringraziato pubblicamente il sindaco: «Ti ringrazio a nome della cittadinanza e degli alpini per questo regalo. Per noi era un po' un cruccio passare di qui e vedere un'area così degradata. Ora siamo felici».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Documenti allegati
Alpini, tutte le modifiche ai percorsi delle linee Atb (pdf, 6Mb)
Adunata, le cartine dei percorsi dell'Atb (pdf, 3,5 Mb)
Adunata Alpini 2010, la mappa della sfilata
Il programma ufficiale dell'Adunata degli Alpini a Bergamo il 7, 8 e 9 maggio
L'accoglienza dell'urna con le spoglie del Beato Don Gnocchi
Concerti, fanfare e manifestazini dei gruppi alpini
Bar amico dell'alpino: l'elenco degli esercizi convenzionati
Menù dell'alpino: l'elenco dei ristoranti convenzionati
Per gli alpini, cambiano i turni delle farmacie in città
Per gli alpini, cambiano i turni delle farmacie in provincia
Piazzale Alpini, folla all'inaugurazione
L'alzabandiera davanti al monumento dedicato agli alpini
Via Tasso (& dintorni), una via «alpina»
L'inaugurazione del Monumento degli alpini restaurato
Alpini, tutti gli articoli on line
Impazza la vendita del tricolore Le più care nei negozi cinesi
Adunata degli alpini: curiosità, info utili, manifestazioni e video
Città blindata per l'adunata Divieti per tutto il weekend
Adunata, parcheggi e bus navetta ad Albino per chi viene dalla Valle
Treni, più convogli per l'adunata e un biglietto da 3 giorni a 13 euro
Bergamo saluta gli alpini Manda i tuoi scatti a L'Eco on line
Adunata degli alpini il 7, 8 e 9 maggio: il programma della manifestazione