
Cronaca
Giovedì 29 Aprile 2010
«Bergamo, casa degli alpini»
Cittadinanza onoraria all'Ana
A dimostrazione di quanto i bergamaschi siano legati agli alpini c'è l'appuntamento di oggi, quando il Comune attribuirà all'associazione nazionale alpini la cittadinanza onoraria. Una decisione raggiunta all'unanimità. Tanti gli interventi portati a termine per l'83ª Adunata nazionale dall'amministrazione bergamasca, a partire dal restauro di piazzale degli Alpini e del suo monumento, «opera del grande architetto Giuseppe Gambirasio – ha proseguito Tentorio –. Intesteremo poi, giovedì 6 maggio alle 15, il parco comunale di via Quasimodo alle brigate alpine. Sempre il 6, tra gli altri avvenimenti, voglio ricordare, alle 18, l'arrivo in Duomo della teca del Beato don Gnocchi. Ancora un importante appuntamento, venerdì 7, con l'inaugurazione della cittadella degli alpini al parco Suardi. Una giornata importante sarà anche quella di sabato 8, con una serie di appuntamenti da non perdere: a mezzogiorno, allo stadio, il lancio di paracadutisti alpini; alle 17, al Lazzaretto, la messa celebrata dal vescovo e concelebrata dai cappellani militari alpini presenti e infine, alle 23.30, dagli spalti delle Mura, intorno a Porta Sant'Agostino, lo spettacolo di fuochi pirotecnici».
E siamo a domenica, giorno della sfilata, che come previsto dal programma, inizierà alle 9 per terminare a sera: basti pensare che la partenza degli alpini bergamaschi, ultimi a sfilare, è prevista addirittura verso le 19. «Tutti con il naso all'insù, domenica a mezzogiorno – ha concluso Franco Tentorio – quando sulla sfilata voleranno le Frecce Tricolori, un appuntamento confermato dal ministro della Difesa Ignazio La Russa. In serata, al termine della sfilata, riteniamo verso le 22, a piazzale degli Alpini, consegnerò la "Stecca" al sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, dato che il prossimo anno l'Adunata avrà luogo nel capoluogo piemontese».
© RIPRODUZIONE RISERVATA