Cronaca
Mercoledì 28 Aprile 2010
Al passo San Marco
«frenata» sulle pale eoliche
Lo stop è arrivato martedì dalla conferenza di servizi che si è tenuta a Sondrio, dalla quale è emerso il diniego paesaggistico al parco eolico così come pensato dalla società milanese Centuria. A dare lo stop (si ritorna al tavolo fra due mesi, con l'indicazione per i privati di ridimensionare il piano) la Provincia di Sondrio, competente per territorio.
Ma al tavolo pure i bergamaschi non le hanno mandate a dire: «Siamo da sempre contrari a questo intervento – spiega l'assessore all'Ambiente di Via Tasso, Pietro Romanò –, perché comporta problematiche ambientali e paesaggistiche rilevanti. Preciso che siamo favorevoli alle energie sostenibili, ma non possono essere, come in questo caso, il motivo per creare problemi all'ambiente».
Inoltre, ieri è emersa una nuova criticità: «Il progetto che ci è stato sottoposto non solo non era ridotto nelle dimensioni ma presentava anche un capannone alto nove metri di cui prima non si era parlato».
Leggi di più su L'Eco in edicola mercoledì 28 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA