
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 22 Aprile 2010
Teb, 2,3 milioni di passeggeri
a un anno dall'inaugurazione
La Campagna intende sottolineare i benefici che sin dal lancio della linea T1 derivano dall'utilizzo del mezzo: riduzione dell'inquinamento atmosferico causato dal traffico veicolare, miglioramento della salute e della qualità della vita. I cittadini scegliendo il tram fanno bene all'ambiente che gliene è grato.
Il 24-25 e 26 aprile 2010 saranno distribuite a bordo del tram, e lungo il Sentierone, 8 mila gerbere confezionate con packaging che ripropone il visual e il claim della Campagna di comunicazione. Le gerbere sono state offerte da Scarpellini, l'azienda florovivaistica di Alzano Lombardo che ha curato l'inerbimento del sedime tramviario e che tutt'ora si occupa della sua manutenzione.
Dal 23 al 25 aprile 2010, inoltre, sarà posizionata in piazza Vittorio Veneto, a un'altezza di 5 metri, una mongolfiera del diametro di 4 metri «vestita» con il visual della Campagna. La mongolfiera «vive d'aria», per osservarla siamo costretti ad alzare il naso all'insù, a guardare il cielo sopra di noi. Aria e terra: due importati elementi naturali cui Teb ha abbinato i suoi valori e la sua immagine. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teb.bergamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA