Ogni Ambito è composto da: un rappresentante della Provincia, un rappresentante dei tre Comuni con la maggiore estensione territoriale, sei rappresentanti delle associazioni agricole e cinofile, sei rappresentanti delle associazioni venatorie e quattro rappresentanti delle associazioni di protezione ambientale.
I Comprensori alpini sono invece composti da: un rappresentante della Provincia, un rappresentante delle Comunità montane, cinque rappresentanti delle associazioni venatorie, due rappresentanti delle associazioni agricole, due rappresentanti del Cai e un rappresentante del gruppo cinofilo di Bergamo.
Questi i nomi dei rappresentanti della Provincia: Atc Pianura Bergamasca: Alessandro Sessantini; Atc Prealpino: Giovanni Morlotti; Comprensorio Alpino Valle Brembana: Veleriano Bianchi; Comprensorio Alpino Valle Seriana: Giuseppe Bassanelli; Comprensorio Alpino Val di Scalve: Carlo Agoni; Comprensorio Alpino Val Borlezza: Gianfranco Ongaro.
Gli Ambiti e i Comprensori dovranno procedere ad approvare il bilancio consuntivo 2009 e il bilancio preventivo 2010 entro il 30 aprile; inoltre, solo per i Comprensori alpini, è necessario adempiere all'elezione del presidente che viene scelto tra i nominativi indicati dal presidente della Provincia.
In vista di questa importante scadenza, il dirigente del settore Caccia, Pesca e Sport Gian Carlo Bosio ha inviato una lettera a tutti i presidenti uscenti per dare spiegazioni sia per la convocazione delle assemblee che per gli adempimenti per il rinnovo degli organi di gestione, come previsto dalla suddetta legge. I comitati di gestione neoeletti dovranno inoltre comunicare alla Provincia anche i due componenti del collegio dei revisori dei conti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA