![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2008/3/18/photos/cache/candele_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 31 Marzo 2010
Triduo pasquale: la Chiesa
ricorda la Passione di Gesù
Alle 20.30, in Cattedrale, il vescovo presiederà la Messa nella Cena del Signore (partecipa la Cappella musicale del Duomo) con la lavanda dei piedi a dodici sacerdoti, come segno ulteriore dell'Anno sacerdotale in corso. A questa celebrazione serale sono particolarmente invitati coloro che operano nell'ambito della carità.
Il 2 aprile è il Venerdì Santo, memoria della passione e morte di Gesù Cristo. Alle 8,45 in Cattedrale ci sarà la celebrazione della Liturgia delle Ore e alle 16 la celebrazione della Passione del Signore presieduta dal vescovo Francesco Beschi. Sono particolarmente invitati coloro che operano nel mondo della malattia, della salute e della sofferenza.
Il 3 aprile è il Sabato Santo, che conclude il Triduo pasquale. Alle 8,45 in Cattedrale vi sarà la celebrazione della Liturgia delle Ore e alle 21 la solenne Veglia pasquale presieduta dal vescovo (partecipano la Cappella musicale e gli Ottoni del Duomo), durante la quale venti adulti di diverse nazioni ed età riceveranno i sacramenti dell'iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia).
Domenica 4 aprile è la solennità della Pasqua di risurrezione di Gesù Cristo. Alle 10,30 in Cattedrale il vescovo francesco Beschi presiederà una solenne concelebrazione eucaristica (partecipa la Schola gregoriana del Duomo).
© RIPRODUZIONE RISERVATA